Culdei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. collegamento a EI |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 10:
Nel corso del IX secolo, sono menzionati nove luoghi in Irlanda (inclusi [[Armagh]], [[Monastero di Clonmacnoise|Clonmacnoise]], [[Clones]], [[Devenish]] e [[Sligo]]) dove furono stabilite comunità di Culdei.<ref name="ReferenceA">{{cita libro|titolo=Culdees|enciclopedia=[[Encyclopædia Britannica Eleventh Edition|Encyclopedia Britannica]]|data=1910|p=615|edizione=11th ed.|url=https://books.google.com/books?id=WU40AQAAMAAJ&pg=PA615&lpg=PA615&dq=nine+culdee+communities+9th+century&source=bl&ots=JG92DiIlJy&sig=pW50X0znxgKpKOilQFAUbpq8_kM&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwiXioPZlYnQAhUM7YMKHQu9CFoQ6AEIKDAC#v=onepage&q&f=false|accesso=1º novembre 2016}}</ref>
Il più famoso culdeo fu [[Óengus di Tallaght]], che visse nell'ultimo quarto dell'VIII secolo ed è più noto come l'autore del ''Félire Óengusso'' , "Il [[martirologio]] of Óengus". [[Máel Ruain|Maelruan]], sotto cui visse Óengus, redasse una regola per i Culdei di Tallaght che prescriveva le loro preghiere, digiuni, devozioni e penitenze, ma non abbiamo testimonianze che questa regola fosse ampiamente accettata anche negli altri stabilimenti culdei. Si dice che [[Fedelmid mac Crimthainn]], re di Munster (820-846) fosse stato un eminente culdeo.<ref>[
Secondo [[William Reeves (vescovo)|William Reeves]], i Culdei erano analoghi ai canonici secolari e occupavano una posizione intermedia tra il clero monastico e parrocchiale. Ad Armagh se ne contavano circa dodici, guidati da un priore. Erano il clero officiante delle chiese and e divennero i ministri permanenti della cattedrale. Sembra che la cura del servizio divino e, in particolare, la pratica della venerazione corale siano state la loro funzione speciale e ne fece un elemento importante dell'economia della cattedrale.<ref name=Reeves/>
| |||