Castello di San Giorgio (Lisbona): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
[[File:160-063 Castelo de São Jorge from Praça da Figueira.jpg|thumb|upright=1.4|Il castello di São Jorge domina [[Lisbona]]]]
 
Il '''castello di San Giorgio''' (portoghese: ''Castelo dode São Jorge'') è il [[castello]] di [[Lisbona]], la capitale del [[Portogallo]] e si trova sulla collina più alta del centro storico della città. L'occupazione umana della collina del castello risale almeno all'VIII secolo aC, mentre le prime fortificazioni costruite risalgono al I secolo aC. È uno dei principali siti storici e turistici della città.
 
== Storia ==
=== OriginiOrigine ===
Sebbene sia a conoscenza che le prime fortificazioni sulle colline di Lisbona siano state erette dal [[II secolo a.C.|I secolo a.C.]] in avanti, ricerche archeologiche hanno mostrato che in questi luoghi l'occupazione umana esiste almeno dal [[VI secolo a.C.]], originariamente vi si trovavano tribù autoctone di [[Celtici]] e [[Iberi]] (tuttavia con probabili influenze da parte dei [[Fenici]], [[Greci]] e dei [[Cartaginesi]]), in seguito [[Roma (città antica)|Romani]], [[Suebi]], [[Visigoti]] e [[Mori (storia)]]
 
=== Medioevo ===