David DeFeis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 43:
Come musicista e cantante, DeFeis ha dichiarato di essere stato molto influenzato da chiatarristi come [[Jimmy Page]], [[Brian May]] ed [[Eddie Van Halen]] poiché era intenzionato a fare con la sua voce ciò che questi erano in grado di compiere con le loro chitarre.<ref>{{Cita web |url=http://www.metalviecher.de/content/view/423/308/ |titolo=MetalViecher – Virgin Steele Interview mit David Defeis (English Version) |editore=Metalviecher.de |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719061149/http://www.metalviecher.de/content/view/423/308/ |dataarchivio=19 luglio 2011 }}</ref>
A livello prettamente canoro ha subito l'influenza di [[Freddie Mercury]], [[Robert Plant]], [[David Coverdale]], [[Ronnie James Dio]] e [[Ian Gillan]].<ref>{{Cita web|url=
La maggior parte dei suoi testi sono di stampo [[mitologia|mitologico]] e trattano soprattutto temi legati alla [[mitologia greca]], [[mitologia sumera|sumera]] e [[mitologia cristiana|cristiana]]. Come da lui dichiarato, in un modo o nell'altro, sono comunque tutti basati sulla sua esperienza di vita.<ref name="DeFeisInterview">{{Cita web|url=http://www.virgin-steele.com/int5.html|titolo=The Official Virgin Steele Homepage |editore=Virgin-steele.com |data=7 marzo 2003 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref>
== Biografia ==
David DeFeis proviene da una famiglia con grande esperienza teatrale: suo padre è un attore shakespeariano della compagnia "The Arena Players Theatre"<ref>{{Cita web|url=http://www.arenaplayers.org/ |titolo=Arena Players Repertory Theater |editore=Arenaplayers.org |accesso=19 ottobre 2011}}</ref> mentre sua sorella Doreen<ref>{{Cita web|url=
Grande appassionato di [[musica classica]], all'età di 9-10 anni è stato introdotto alla [[rock|musica rock]] ascoltando la band amatoriale Stalk, di cui facevano parte il fratello Damon (all'organo e al piano) e l'altra sorella Danae (alla voce), che abitualmente utilizzava il seminterrato sottostante la sua stanza come sala prove.<ref>{{Cita web|url=http://www.virgin-steele.com/bio.html |titolo=Virgin Steele Biography |accesso=12 maggio 2012}}</ref>
Riga 56:
A 15 anni, David DeFeis incontrò per la prima volta il suo futuro partner: [[Edward Pursino]]. Ciò avvenne quando i Mountain Ash, la band in cui militava David allora, stavano facendo un'audizione per partecipare ad un concerto delle scuole superiori. I Mountain Ash erano prevalentemente una cover band dei [[Black Sabbath]] e, dopo l'esecuzione del brano ''[[War Pigs]]'', Pursino si presentò a DeFeis rimanendo colpito dall'abilità del cantante.<ref>{{Cita web |url=http://www.sweetslyrics.com/bio-Virgin%20Steele.html |titolo=Virgin Steele Biography |editore=Sweetslyrics |data=11 luglio 1988 |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111002151910/http://www.sweetslyrics.com/bio-Virgin%20Steele.html |dataarchivio=2 ottobre 2011 }}</ref>
All'inizio degli anni '80 con [[Jack Starr]] e Joey Ayvazian, David DeFeis avviò la prima formazione dei Virgin Steele. La band debuttò, nel 1982 con la canzone ''Children of the Storm'' inclusa nella compilation ''U.S. Metal Vol. II''.<ref>{{Cita web|url=
Nel 1985 Edward Pursino sostituì definitivamente Jack Starr alla chitarra.<ref>{{Cita web |url=http://www.glorydazemusic.com/print.php?type=A&item_id=1045 |titolo=Glorydaze Music |editore=Glorydaze Music |data=18 agosto 2003 |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111005222455/http://www.glorydazemusic.com/print.php?type=A&item_id=1045 |dataarchivio=5 ottobre 2011 }}</ref> Nel corso degli anni, durante la loro lunga militanza nei Virgin Steele, DeFeis e Pursino pubblicarono molti classici heavy metal, come gli album: ''[[Noble Savage]]'',<ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=584|titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage - Ristampa Noise |editore=TrueMetal.it}}</ref><ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=6827|titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it}}</ref><ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=9779|titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage 25th Anniversary Edition - Ristampa SPV |editore=TrueMetal.it}}</ref> ''[[Invictus (album)|Invictus]]'',<ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=846|titolo=Recensione: Virgin Steele, Invictus - Noise |editore=TrueMetal.it}}</ref> ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part One]]'',<ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=927|titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 1 - Noise |editore=TrueMetal.it}}</ref><ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=7380|titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 1 - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it}}</ref> ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part Two]]''.<ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=1035|titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 2 - Noise |editore=TrueMetal.it}}</ref><ref>{{Cita web|autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=7349|titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 2 - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it}}</ref>
Riga 75:
Gli album dei [[Virgin Steele]] sono prodotti da David DeFeis stesso.
Da lui sono stati prodotti anche album pubblicati da altri artisti, come ad esempio: ''[[No Turning Back!]]'' dei [[Burning Starr]] (a cui prese parte anche in veste di [[tastierista]]),<ref>{{cita web|url=http://www.nolifetilmetal.com/burningstarr.htm|sito=nolifetilmetal.com|titolo=CD Gallery - Jack Starr's Burning Starr|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref> ''Nightmare Theatre'' degli Exorcist,<ref name="Exorcist Myspace">{{Cita web|autore=US |url=
==Progetti paralleli==
* '''1986''' - David DeFeis non solo produce ma scrive persino l'intero album di debutto ''Sin Will Find You Out'' della band femminile Original Sin.<ref>
* '''1990''' - David DeFeis prende parte ad un progetto musicale blues chiamato ''Smokestack Lightning'' con Jack Starr ed il futuro bassista dei Virgin Steele Rob De Martino.<ref>{{Cita web |url=http://www.musicmight.com/artist/usa/new+york/smokestack+lightning |titolo=Artists :: Smokestack Lightning |editore=MusicMight |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819052517/http://musicmight.com/artist/usa/new+york/smokestack+lightning |dataarchivio=19 agosto 2011 }}</ref>
* '''1993''' - David DeFeis pubblica, con i Virgin Steele, il singolo blues ''Snakeskin Voodoo Man'' ispirato a [[Muddy Waters]].
|