Defective by Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 20:
La campagna è stata lanciata nel maggio 2006 con una protesta anti-DRM al [[WinHEC]]. Nella protesta erano presenti i membri della Free Software Foundation (FSF) in tute antincendio gialle "handing out pamphlets explaining that Microsoft products are — in the words of the key slogan for the campaign — 'defective by design' because of the DRM technologies included in them."<ref>{{Cita web | url=http://entertainment.newsforge.com/article.pl?sid=06/05/23/2219219&from=rss | titolo=FSF launches anti-DRM campaign outside WinHEC 2006 | autore=Bruce Byfield | data=23 maggio [[2006]] | editore=NewsForge | accesso=18 aprile 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706194805/http://archive09.linux.com/articles/54587?theme=print | dataarchivio=6 luglio 2015 }}</ref> (in italiano: «distribuendo degli opuscoli spiegando che i prodotti della Microsoft sono - usando le parole chiave dello slogan utilizzato per la campagna - "difettose già a partire dal progetto" a causa delle tecnologie DRM già in esse.»)
 
In seguito, la campagna ha organizzato molte manifestazioni con un vario grado di successo. La campagna sostiene che la sua campagna telefonica contro la [[Recording Industry Association of America]]<ref name="RIAA">{{Cita web | url = httphttps://defectivebydesign.org/136 | titolo = Freedom Rings The RIAA | accesso=21 gennaio 2008}}</ref> e le organizzazioni correlate nel mondo ha portato a migliaia di telefonate da persone che criticavano la posizione da parte dell'industria in materia di DRM. D'altro canto, gli sforzi per incontrarsi con [[Bono (cantante)|Bono]] degli [[U2]], un sostenitore importante del programma di [[Apple]], [[iTunes]] anch'esso regolato da DRM, non ha dato ancora risultati. Comunque, quattro industrie discografiche hanno lasciato le loro cause legali e si sono associate con Apple e Microsoft per eliminare il DRM dalla vendita di musica.
 
DefectiveByDesign.org ha proclamato il 3 ottobre, [[2006]] il "Day Against DRM" (''Giorno Contro il DRM''), ed ha organizzato molti eventi fuori dai negozi più importanti della [[Apple]] negli States e nel Regno Unito.<ref>{{Cita web | url=httphttps://defectivebydesign.org/blog/announce_day_against_drm | titolo=October 3rd Declared "Day Against DRM"| autore=PeterB | data=31 agosto [[2006]] | editore=defectivebydesign.org | accesso=18 aprile 2007}}</ref> Di nuovo dei manifestanti hanno indossato tute antincendio e hanno porto al pubblico dei volantini spiegando l'uso di Apple del DRM nel suo ''music store'' di iTunes e nei loro riproduttori musicali, gli [[iPod]]<ref>{{Cita web | url=httphttps://arstechnica.com/news.ars/post/20061003-7893.html | titolo=Welcome to "Day Against DRM" | autore=Nate Anderson | data=3 ottobre [[2006]] | editore=Ars Technica, LLC | accesso=18 aprile 2007}}</ref>.
 
Riguardo alla campagna organizzata assieme a quella relativa a [[BadVista]] il 30 gennaio, [[2007]] a [[Times Square (New York)|Times Square]], altri manifestanti in tute antincendio hanno lasciato dei volantini agli spettatori riguardo ai pericoli del DRM di Windows Vista e sulle caratteristiche del [[Trusted Computing]], lasciando anche CD con software libero per gli utenti per installare delle alternative libere al posto di Vista<ref name="New York Vista launch party">{{Cita web | url = http://badvista.fsf.org/blog/a-badvista-at-microsofts-new-york-launch-parties | titolo = A BadVista at Microsoft's New York launch parties | autore = John Sullivan | data =30 gennaio [[2007]] | editore = BadVista.org | accesso=12 gennaio 2008}}</ref>.
 
== Campagna delle etichette ==
Il sito di Defective by Design incoraggia gli utenti ad usare la caratteristica di ''tagging'' di [[Amazon.com]] per segnare certi prodotti con l'etichetta 'defectivebydesign'.<ref>{{Cita web | url=httphttps://www.defectivebydesign.org/amazon | titolo=Amazon Product Tagging Campaign | editore=defectivebydesign.org | accesso=24 aprile 2007}}</ref> Tra gli oggetti etichettati si possono trovare [[Lettore DVD|lettori DVD]], titoli DVD protetti dal DRM, film in HD DVD e Blu-Ray (incluso ''[[Pan's Labyrinth]]'' e ''[[Battlestar Galactica]]''), [[Windows Vista]], [[Microsoft Zune]] e l'[[iPod]].
 
L'etichetta ha fatto la sua comparsa anche su altri siti che hanno questa funzione. Su [[Slashdot]] l'etichetta viene applicata a brani che trattano di DRM e Windows Vista.
Riga 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://defectivebydesign.org/|Sito di Defective by Design|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://www.gnu.org/philosophy/can-you-trust.html|Can you trust your computer? (puoi fidarti del tuo computer?)|lingua=en}}
* {{cita web|http://badvista.fsf.org/|Sito BadVista|lingua=en}}