Deftones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Beck in Beck (cantante) tramite popup |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 69:
L'album fu poi ripubblicato in diverse edizioni: quella originaria, caratterizzata da una copertina grigia e da 11 tracce (comincia con ''Feiticeira'' e finisce con ''Pink Maggit''), due edizioni speciali (una con la copertina rossa e l'altra nera), contenente la [[bonus track]] ''The Boy's Republic'' e una riedizione, caratterizzata da una copertina bianca e contenente le medesime 11 tracce dell'edizione originaria con l'aggiunta del brano ''[[Back to School (Mini Maggit)]]'', posta come traccia d'apertura.<ref name="WP"/> Quest'ultima pubblicazione fu causa di alcune controversie tra il gruppo e l'etichetta discografica: Moreno avrebbero voluto mantenere inalterata la lista tracce del disco, tuttavia la casa discografica non tenne conto della sua volontà e lo costrinse a riscrivere ''Pink Maggit'' in una nuova versione intitolata ''Back to School (Mini Maggit)'', estratto come singolo di lancio della riedizione.<ref name="RL"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rocksound.tv/features/article/deftones-how-white-pony-almost-killed-us|titolo = How "White Pony" almost killed us|editore = Rock Sound|accesso = 22 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.deftonesworld.com/secrets.htm#bts|titolo = Back to School|accesso = 13 novembre 2010}}</ref> Rispetto a ''Pink Maggit'', ''Back to School (Mini Maggit)'' ha una durata ridotta, il ritornello identico, la sostituzione delle strofe melodiche con versi [[Rapping|rappati]] e la sezione ritmica più aggressiva e veloce.<ref name="p32"/>
Anche grazie ai brani ''[[Change (In the House of Flies)]]'', ''[[Back to School (Mini Maggit)]]'' e ''[[Digital Bath]]'', ''[[White Pony]]'' vendette 177.000 copie nella prima settimana, entrando così alla terza posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]].<ref name="Bukszpan"/> Nel 2001 il brano ''Elite'', presente in ''White Pony'', ricevette un [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal]].<ref>{{Allmusic|album|mw0000608982/awards|White Pony : Awards|accesso = 15 aprile 2013}}</ref> Il 17 luglio 2002 l'album venne certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]],<ref name="RIAA"/> dopo che ne erano state acquistate un milione di copie.<ref name="Billboard">{{Cita web|lingua = en|url =
Il periodo immediatamente successivo alla pubblicazione dell'album venne impiegato in progetti paralleli e concerti, tuttavia alcuni di questi furono cancellati a causa di problemi alle corde vocali di Chino Moreno.<ref name="Tommaso Iannini, 2003; 31"/> Sempre nel 2000 i Deftones parteciparono all'[[Independent Days Festival]] di [[Bologna]] e nello stesso giorno si esibirono [[Blink-182]], [[Limp Bizkit]], [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], [[Punkreas]] e [[Verdena]].<ref name="Ondarock"/> Pochi mesi dopo la pubblicazione di ''White Pony'', [[Chi Cheng]] pubblicò una raccolta di poesie, ''[[The Bamboo Parachute]]''.<ref name="Tommaso Iannini, 2003; 31"/> Nello stesso anno [[Stephen Carpenter]] fondò il gruppo [[rap metal]] [[Kush (gruppo musicale)|Kush]], la cui formazione è composta da [[B-Real]] dei [[Cypress Hill]] alla voce, due membri dei [[Fear Factory]], [[Raymond Herrera]] e [[Christian Olde Wolbers]], rispettivamente alla chitarra e alla batteria e lo stesso Carpenter alla chitarra.<ref name="Nu metal2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=2354&-KUSH---Carpenter,-B-Real,-Olde-Wolbers-insieme|titolo=Kush - Carpenter, B-Real, Olde Wolbers insieme|accesso=27 giugno 2010}}</ref>
Riga 138:
Nel marzo 2014, mentre Moreno era impegnato a promuovere l'[[Crosses (Crosses)|album omonimo]] dei [[Crosses (gruppo musicale)|Crosses]], i restanti componenti dei Deftones hanno iniziato a comporre nuovo materiale per l'ottavo album in studio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/articles/deftones-new-album-recording-chino-moreno-crosses/|titolo = Deftones Start Recording New Album Without Chino Moreno|autore = Dan Reilly|editore = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 5 marzo 2014|accesso = 5 maggio 2015}}</ref> Secondo quanto pianificato dal gruppo stesso, la registrazione dell'album sarebbe potuta avvenire tra la fine del 2014 e gli inizi del 2015.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/deftones-will-write-new-album-in-2014-not-2015/|titolo = DEFTONES Will Write New Album In 2014, Not 2015|editore = [[Blabbermouth.com]]|data = 18 febbraio 2014|accesso = 5 maggio 2015}}</ref>
Il 13 aprile 2014, a un anno dalla scomparsa di Cheng, Moreno ha reso disponibile per l'ascolto un brano tratto da ''Eros'', intitolato ''Smile''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
Nel tardo febbraio 2015, poco dopo aver completato le parti di batteria, Moreno ha spiegato di aspettarsi completato l'album attorno alla fine di marzo, aggiungendo che i Deftones hanno scritto 16 brani per l'ottavo album e che probabilmente verrà pubblicato a settembre o ad ottobre; il cantante lo ha inoltre definito «un album un po' più inebriante» di ''Koi No Yokan''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
Il 22 gennaio 2016 [[Stephen Carpenter]], durante un convegno tenuto ad [[Anaheim]], ha dichiarato che l'album sarebbe stato pubblicato l'8 aprile dello stesso anno;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/deftones/90951|titolo = Deftones reveal new albums details|autore = James Hendicott|editore = [[New Musical Express]]|data = 22 gennaio 2016|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> a distanza di una settimana dalla dichiarazione, il gruppo ha pubblicato un trailer relativo all'album, rivelandone il titolo: ''[[Gore (album)|Gore]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/deftones/91052|titolo = Deftones to release new album 'Gore' in April – hear teaser clip now|autore = David Renshaw|editore = [[New Musical Express]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> Il 4 febbraio il conduttore neozelandese [[Zane Lowe]] ha presentato attraverso il programma ''Beats 1'' di [[Apple Music]] il primo brano estratto dall'album, ''[[Prayers/Triangles]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
== Stile ed influenze ==
|