Alexios (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
===Incontro con Kassandra===
Nel 431 a.C. durante una riunione della setta, Deimos riunì tutti attorno al manufatto della Prima Civilizzazione per cercare un traditore. Alexios utilizzò il manufatto per vedere i ricordi di ogni membro per capire chi fosse il vero traditore. Ad un certo punto uno di essi mostrò dei ricordi che riguardavano pure Alexios e questi capì che sotto la maschera c'era sua sorella Kassandra. Desideroso di sapere la verità fa finta di trovare il traditore uccidendo un membro qualunque dell'ordine. Finita la riunione, Alexios seguì sua sorella fino all'isola di Andro e dopo che essa ha rinforzato la Lancia di Leonida decise di fermarla per parlare. Alexios è confuso e nonostante sa che Kassandra sia sua sorella non vuole legarsi a lei e gli dice di stare alla larga dalla Setta di Cosmos altrimenti l'avrebbero uccisa, segno che in cuor suo vuole ancora bene alla sorella. Kassandra cerca di avvicinarsi ad Alexios ma quest'ultimo era titubante perché era arrabbiato accusando lei e Myrrine di averlo abbandonato. Dopodiché i due si separano.
 
===L'uccisione di Pericle===
Nel 429 a.C. Alexios decise di colpire Atene approfittando della pestilenza che aveva colpito la città. Ordinò a Cleone di fomentare il popolo contro Pericle e quando quest'ultimo si recò al Partenone per pregare gli Dei, Alexios lo raggiunse e lo uccide tagliandogli la gola. Con la sua morte, Alexios ha permesso al suo adepto Cleone di salire al potere e diventare il nuovo monarca di Atene.
 
==Curiosità==