Termoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Alexandertpr12 (discussione), riportata alla versione precedente di 3knolls
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{F|centri abitati del Molise|novembre 2017}}{{Divisione amministrativa
|Nome = Termoli xx
|Panorama = Termoli, xxborgo antico e mare.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Termoli-Gonfalone.png
Riga 21:
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 ottobre 2018.
|Aggiornamento abitanti = 31-10-2018
|Sottodivisioni = Airino, Casa La Croce, Colle della Torre, Colle MacchiuzzoGranata, DifesaColle GrandeMacchiuzzo, Litorale Nord, CentroMucchietti, BorgoPasso Antico,San Sant'AlfonsoRocco, CarmeloPorticone, StadioRio Vivo, SanSanta Pietro,Maria Porticonedegli Angeli (Difesa Grande), RioSanta VivoMaria Valentino
|Divisioni confinanti = [[Campomarino]], [[Guglionesi]], [[Petacciato]], [[Portocannone]], [[San Giacomo degli Schiavoni]]
|Zona sismica = 3
Riga 64:
Gli inverni sono caratterizzati da brezze provenienti dai quadranti NW/N/NE che fanno oscillare le temperature della città da una minima di 6 °C a una massima di 12 °C, anche se non mancano giornate dove le temperature toccano i 15 °C. Un regime nevoso, seppur non molto frequente e di durata molto breve, è possibile solo nel caso in cui ci sia una discesa di aria fredda proveniente dalla [[Siberia]] che generalmente colpisce l'intera area centro-meridionale adriatica (si ricordi l'[[ondata di freddo del febbraio 2012]] dove le temperature sono scese al di sotto di 0 °C). Le temperature invernali risultano abbassarsi facilmente a causa di una mancata protezione dal nord di una catena montuosa, che lascia scoperta la città a correnti di aria fredda provenienti dal nord.
<br />
{{ClimaAnnuale}}
{| class="wikitable"
|+