Piemonte d'Istria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
|Zona sismica = 1.3}}
'''Piemonte d'Istria''' (in [[lingua croata|croato]] '''Završje, '''a volte indicato semplicemente come ''Piemonte'') è una località della [[Croazia]], frazione del comune [[Regione istriana|istriano]] di [[Grisignana]].
 
==Geografia fisica==
{{...}}
 
==Origini del nome==
Il nome ''"Piemonte"'' significa ''"ai piedi del monte"'', dato che il paesino è posto su una collinetta ai piedi di due monti (del monte Ghersici e del monte Santa Croce, sul quale un tempo sorgeva un castelliere).
 
==Storia==
Riga 55 ⟶ 61:
 
L'abitato, attualmente quasi del tutto abbandonato e con la quasi totalità degli edifici crollati, è al centro di alcuni programmi di recupero finanziati anche dall'[[Italia]] (precisamente da [[Marche]], [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli Venezia Giulia]] ed [[Emilia-Romagna|Emilia Romagna]]).
 
=== Toponimo ===
Il nome ''"Piemonte"'' significa ''"ai piedi del monte"'', dato che il paesino è posto su una collinetta ai piedi di due monti (del monte Ghersici e del monte Santa Croce, sul quale un tempo sorgeva un castelliere).
 
==Società==
===Etnie===
{{bar box
|float=center
|title= Censimento del 1991
|titlebar=#AAF
|width=300px
|bars=
{{bar percent|[[Italiani]]|#007FFF|45.90}}
{{bar percent|Istriani|#CCCCFF|29.50}}
{{bar percent|[[Croati]]|#4169E1|11.47}}
{{bar percent|[[Serbi]]|#FF0000|1.63}}
}}
 
=== Evoluzione demografica ===
Riga 138 ⟶ 129:
bar:2001 from:0 till: 59
</timeline>
 
===Etnie e minoranze straniere===
{{bar box
|float=center
|title= Censimento del 1991
|titlebar=#AAF
|width=300px
|bars=
{{bar percent|[[Italiani]]|#007FFF|45.90}}
{{bar percent|Istriani|#CCCCFF|29.50}}
{{bar percent|[[Croati]]|#4169E1|11.47}}
{{bar percent|[[Serbi]]|#FF0000|1.63}}
}}
 
==Galleria d'immagini==