Dolphin (KDE): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 16:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb =
}}
'''Dolphin''' è un [[file manager]] per [[KDE]]. È il file manager predefinito nell'[[ambiente desktop]] [[KDE 4]] e può anche essere installato in KDE 3.
[[Konqueror]], il precedente file manager predefinito, è stato ridimensionato alla funzione di [[browser web]] e visualizzatore universale, sebbene mantenga le funzionalità di file manager condividendole con Dolphin<ref>{{cita web|url=
La scelta di sostituire le funzioni di file manager di Konqueror con un programma espressamente dedicato nasce dalla constatazione che molti utenti consideravano Konqueror troppo complesso.
Riga 30:
Lo spazio di lavoro presenta un'area centrale che consente l'accesso ai file e 4 pannelli opzionali, posizionabili a piacere, dedicati a funzioni specifiche:
* Risorse: visualizza le cartelle più importanti secondo le decisioni dell'utente e tutte le eventuali [[memorie di massa]] inserite come per esempio i [[CD]], [[DVD]] e le [[memoria flash|memorie flash]].
* Informazioni<ref>{{cita web|url=
* Cartelle: mostra l'albero delle cartelle come tipicamente è presente in un file manager.
* Terminale: è un emulatore di terminale a disposizione senza bisogno di avviare [[Konsole]]. Il cambio della cartella nell'area di lavoro comporta la modifica della cartella di lavoro del terminale.
Riga 36:
In modalità predefinita Dolphin presenta il pannello Risorse sulla sinistra e il pannello Informazioni sulla destra. I pannelli possono essere aggiunti ed eliminati dal menu dell'applicazione, ma anche richiamati con combinazioni di tasti, particolarmente comodo può essere l'utilizzo del tasto F4 per mostrare e nascondere, secondo necessità, l'emulatore di terminale.
Altre caratteristiche del programma sono<ref>{{cita web|url=
* Funzionalità di ricerca integrata che utilizza NEPOMUK per mostrare le risorse sulla base dei criteri definiti dall'utente<ref>{{cita web|url=
* Barra degli indirizzi cliccabile (''[[breadcrumb]]''): è possibile accedere direttamente ad ogni cartella che compone l'indirizzo della cartella correntemente visualizzata.
Riga 48:
* 3 modalità di visualizzazione (Icone, Dettagli, Colonne), con la possibilità di associare una modalità differente per ogni cartella.
* Anteprime dei File: è possibile definire quali formati file rappresentare con un'anteprima, decidere se utilizzare le eventuali anteprime integrate nel file stesso e la dimensione massima dei file per cui generare un'anteprima.
* Anteprime delle cartelle<ref>{{cita web|url=
* Divisione dello spazio di lavoro in 2 aree verticali per facilitare il confronto tra due cartelle, lo spostamento e la copia dei file.
* Possibilità di annullare un'operazione eseguita.
Riga 67:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
{{KDE}}
|