Performance art: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato spam pubblicitario
m corr.min.
Riga 1:
La '''Performance art''' è una [[arte|forma artistica]] dove l'azione di un individuo o di un gruppo, in un luogo particolare e in un momento particolare costituiscono l'opera. Può avvenire in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, o per una durata di tempo qualsiasi. Un altro modo per comprendere il concetto è quello di dire che la performance art può essere qualsiasi situazione che coinvolge quattro elementi base: [[tempo]], [[spazio]], il corpo dell'artista e la relazione tra artista e pubblico; in contrapposizione a [[pittura]] e [[scultura]], tanto per citare due esempi, dove un oggetto costituisce l'[[opera d'arte|opera]].
{| align="right" width="270"
|-----
Riga 9:
|}
 
Anche se si può dire che la performance art include attività artistiche tradizionali quali [[teatro]], [[danza]], [[musica]], e attivita legate all'[[circo|arte circense]] come il [[fachirismo]], la [[giocolieria]] e la [[ginnastica]], queste sono in realtà "arti performate". Il termine ''Performance art'' viene normalmente riservato per un tipo di [[avanguardia]] o [[arte concettuale]] che nasce dalle [[arti visuali]].
 
La Performance art, nell'accezione normalmente utilizzata, inizia ad essere identificata negli [[anni 1960|anni '60]], con il lavoro di artisti come [[Allan Kaprow]], che coniò il termine [[happening]], [[Vito Acconci]], [[Hermann Nitsch]] e [[Joseph Beuys]]. I teorici della cutura occidentali spesso fanno risalire le attività della performance art agli inizi del [[XX secolo]]. I [[Dadaisti]] ad esempio, ne furono degli importanti progenitori, con le loro esibizioni non convenzionali di [[poesia]], tenute spesso al [[Cabaret Voltaire (Zurigo)|Cabaret Voltaire]], da [[Richard Huelsenbeck]], [[Tristan Tzara]] e simili. Alcuni artisti performativi si rifanno ad altre tradizioni, che vanno dai rituali tribali agli eventi sportivi. L'attività della Performance art non è confinata alla tradizione artistica europea; molti esponenti notevoli si possono trovare in [[Asia]], [[America Latina]], e altre parti del mondo.
Riga 17:
Lo [[sniggle|Sniggling]] è una forma attivista e ingannevole di performance art pubblica, che viene tipicamente svolta in una forma che non rende immediatamente ovvio che si sta svolgendo una performance.
 
=== Principali artisti di Performance Art ===
*[[7:84 Theatre Group]]
*[[Alan Abel]]
Riga 52:
*[[Welfare State Theatre Group]]
 
== Voci correlate ==
vedi anche:
*[[Happening]]
* performing media http://www.performingmedia.org
*[[arteArte]]
*[[artiArti visuali]]
*[[generiGeneri teatrali]]
 
== Collegamenti esterni ==
* performing media [http://www.performingmedia.org performing media]
 
[[categoria:arte]]