Elia Rigotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Grandi giri: smistamento lavoro sporco e fix vari
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 46:
Nella corsa a tappe italiana lavora per il suo capitano nelle prime frazioni, ma dopo il ritiro di Petacchi per le conseguenze di una caduta, si piazza nei primi 10 in un paio di frazioni e si mette al servizio degli altri compagni designati quotidianamente per disputare lo sprint nelle tappe più semplici. Alla fine riesce a portare a termine il Giro e si guadagna la conferma per la stagione successiva. Anche il [[2007]] inizia con alcuni buoni piazzamenti nelle gare di inizio stagione.
 
Nel [[2008]] viene squalificato e condannato a pagare una multa al termine della quarta tappa del [[Tour Down Under]] per aver dato una spinta durante la volata al corridore di casa [[Mathew Hayman]], che era caduto rompendosi una clavicola<ref>{{lingue|fr}}{{Cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Cyclisme/20080125_123502Dev.html|titolo=Rigotto disqualifié|pubblicazione=L'Équipe|accesso=7 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nella stagione [[2009]] milita nelle file della [[Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli]]. Alla fine della stagione non gli viene rinnovato il contratto.