Ercinoaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 25:
La sua religiosità lo condusse più volte a [[Roma]].
Secondo gli ''Annales Marbacenses'', alla morte del re dei [[Franchi|Franchi Sali]] della dinastia [[Merovingi|merovingia]], [[Dagoberto I]] salì al trono di [[Neustria]] e di [[Burgundi|Burgundia]], [[Clodoveo II]], sotto reggenza della madre, [[Nantechilde]], e di Ercinoaldo, [[maggiordomo di palazzo]] di entrambi i regni<ref name=marbacense>{{la}} [
Fredegario inoltre descrive Ercinoaldo come una persona paziente, pieno di bontà, cauto e umile, gentile riguardo alla volontà dei sacerdoti, e a tutti pazientemente e gentilmente rispondeva senza orgoglio, né cupidigia; nel suo tempo, come a Dio piacque, fu mantenuta la pace. Era saggio, ma in primo luogo con la massima semplicità, arricchita da esperienza misurata, era amato da tutti<ref name=Fredegario/>. Pertanto, dopo la morte del re Dagoberto, dopo che i regni erano stati divisi tra i figli (l'Austrasia era andata a [[Sigeberto III]]) amministrò bene i regni di Neustria e Burgundia<ref name=Fredegario/>.
Riga 67:
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [[Fredegario]], [http://www.thelatinlibrary.com/fredegarius.html FREDEGARII SCHOLASTICI CHRONICUM CUM SUIS CONTINUATORIBUS, SIVE APPENDIX AD SANCTI GREGORII EPISCOPI TURONENSIS HISTORIAM FRANCORUM].
* {{la}} [
* {{la}} [http://books.google.com/books?id=WW-NO0RSd4AC&pg=PA260&dq=Catalogus+Episcoporum+Mettensium+Monumenta+Germaniæ+historica&hl=it&ei=iu2mTuHwMY-5hAemuIDzDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&sqi=2&ved=0CDsQ6AEwAw#v=onepage&q&f=false| Monumenta Germaniae historica: Domus Carolingicae genealogia].
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000868_00001.html?sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00| Monumenta Germaniae historica: Chronicon Moissiacensis].
|