ESP8266: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
L''''ESP8266''' è un [[Circuito integrato|chip]] [[Wi-Fi]] a basso costo con supporto completo a [[TCP/IP]] e funzionalità da [[microcontrollore]] prodotto dall'azienda cinese di [[Shanghai]] [[Espressif Systems]].<ref>{{Cita web|url=https://www.linux.com/news/linux-and-open-source-hardware-iot|titolo=Linux and Open Source Hardware for IoT|sito=Linux.com {{!}} The source for Linux information|lingua=en|accesso=2017-09-27}}</ref>
Il chip ha richiamato l'attenzione dei [[maker]]s nell'agosto 2014 quando è stato prodotto il modulo ESP-01 da un'azienda terza, AI-Thinker. Questo piccolo modulo permette ai microcontrollori di connettersi alle reti Wi-Fi ed usare il protocollo TCP/IP usando i [[comandi AT]]. Tuttavia a quel tempo non c'era alcuna documentazione disponibile in inglese né del chip né dei comandi accettati.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=
<span>L'</span>'''ESP8285''' è un ESP8266 con 1 MiB di [[memoria flash]] interna, consentendo a dispositivi a singolo chip di connettersi via Wi-Fi.<ref>{{Cita web|url=https://espressif.com/en/media_overview/news/espressif-announces-esp8285-wi-fi-chip-wearable-devices|titolo=Espressif Announces ESP8285 Wi-Fi Chip for Wearable Devices|sito=espressif.com|lingua=en|accesso=2017-09-27}}</ref>
Riga 32:
== SDK ==
Alla fine di ottobre del 2014 Espressif ha rilasciato un [[software development kit]] (SDK) che ha permesso la programmazione diretta del chip senza dover usare un microcontrollore separato.<ref>{{Cita web|url=
Un'alternativa al SDK ufficiale di Espressif è l'open source ESP-Open-SDK<ref>https://github.com/pfalcon/esp-open-sdk</ref>, basato sui tool [[GNU Compiler Collection|GCC]] e mantenuto da Max Filippov.<ref>{{Cita web|url=https://github.com/esp8266/esp8266-wiki/wiki/Toolchain}}</ref> Un'altra alternativa è il "Unofficial Development Kit" di Mikhail Grigorev.<ref>https://github.com/CHERTS/esp8266-devkit</ref><ref>http://programs74.ru/udkew-en.html</ref>
Riga 39:
* [[NodeMCU]] — Un firmware basato su [[Lua]].
* [[Arduino (hardware)|Arduino]] — Un firmware basato su [[C++]]. Questo componente permette di usare la CPU dell'ESP8266 e i suoi componenti Wi-Fi come un qualsiasi altro dispositivo Arduino.
* [http://docs.micropython.org/en/latest/esp8266/esp8266/tutorial/intro.html MicroPython] — Un port di [[MicroPython]] (una implementazione di Python per dispositivi [[
* [http://esp8266basic.com/ ESP8266 BASIC] — Un interprete [[BASIC]] open source appositamente progettato per l'[[Internet delle cose]].
* [https://www.espruino.com Espruino] — Un SDK e firmware [[JavaScript]] molto simile a [[Node.js]]. Supporta alcuni microcontrollori tra cui l'ESP8266.
Riga 50:
== Voci correlate ==
*
* [[NodeMCU]]
* [[MicroPython]]
* ESP Easy
* [[Internet delle cose]]
* [[Microcontrollore]]
|