Falconidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 82:
== Tassonomia ==
In passato all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] Falconiformes venivano ascritte anche le [[famiglia (tassonomia)|famiglie]] [[Accipitridae]], [[Cathartidae]], [[Sagittariidae]] e [[Pandionidae]], attualmente inquadrate nell'ordine [[Accipitriformes]]. Nonostante le somiglianze morfologiche ed ecologiche tra questi rapaci, non vi è alcun rapporto di parentela tra Accipitriformi e Falconiformi; analisi comparative del [[genoma]] hanno evidenziato invece che i Falconiformi sono [[filogenetica]]mente affini a [[Psittaciformes]] e [[Passeriformes]].<ref>{{cita pubblicazione |autore=Hackett SJ et al. |titolo=A phylogenomic study of birds reveals their evolutionary history|rivista=Science |anno=2008|volume=320|pagine=1763-1768|url=http://earlybird.biology.ufl.edu/files/Science-2008-Hackett-1763-8.pdf&usg=AOvVaw2fvMoaXZvc_vIFdnyOvlTe|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=Suh A, Paus M, Kiefmann M |titolo=Mesozoic retroposons reveal parrots as the closest living relatives of passerine birds |rivista= Nature Communications |volume=2|pagine=443–8 |anno=2011 |url=
La famiglia Falconidae, attualmente unica famiglia dell'ordine Falconiformes, comprende i seguenti [[genere (tassonomia)|generi]] e [[specie]], raggruppati in 3 [[sottofamiglia|sottofamiglie]]:<ref name=IOC/><ref>{{cita web |autore=John Boyd |titolo=Family Falconidae |sito=Taxonomy in Flux Checklist 3.08 |url=http://www.jboyd.net/Taxo/List12.html#falconiformes |lingua=en |accesso= 11 dicembre 2018}}</ref>
|