* '''[[ATR 72MP|ATR 72 ASW]]''' (come l'ATR 42MP), con in più la capacità antisommergibile.
* '''ATR Corporate Version''': versione business jet, militare/governativo per trasporto VIP
== ATR 72 MP ==
[[File:P-72A.jpg|thumb|left|Un ATR 72 MP in Malesia]]
L'ATR 72 MP è una versione dell'ATR 72 per la sorveglianza (ISR) e il pattugliamento marittimo (MPA) sviluppata sulle specifiche dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare Italiana]] per la parziale sostituzione degli ormai obsoleti [[Breguet Br 1150 Atlantic]]. La cellula del velivolo e la strumentazione deriva dall'ATR72-600 con l'aggiunta di apparati militari come due [[Tactical Air Navigation|Tacan]],due SAASM VI INS/GPS e uno [[Identification friend or foe|IFF TX]]. La suite per il pattugliamento marittimo per la ricerca e identificazione del naviglio di superficie comprende diversi apparati C4l: multi-datalink con piena integrazione di Link 16, Link11, Satcom Ku / Ka, VORTEX , VMF,capacità [[ELINT|ESM ELINT]],una suite di autodifesa ereditata dal [[Alenia C-27J Spartan|C-27J]] di Elettronica con [[chaff]], [[flare (contromisura)|flare]] e sistemi di allarme laser ([[Radar warning receiver|RWR/ESM]]). L'ATR 72 MP comprende inoltre una torretta elettro-ottica Star Safire HD e un [[radar|radar a scansione elettronica]] [[Selex ES]] Seaspray 7300. Il carico di lavoro è suddiviso in 4 stazioni operative.Tali aerei sono assegnati al [[41º Stormo]] di base a [[Sigonella]] nei pressi di [[Catania]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.aleniaaermacchi.it/it/products-prodotti/advanced-surveillance-sorveglianza-avanzata/atr-72mp?WT.ac=ATR%2072MP|titolo = ATR 72MP|accesso = |editore = |data = }}</ref> Il velivolo è stato progettato con le necessarie predisposizioni per consentire una futura integrazione di sensori aggiuntivi per la missione
di lotta anti-sommergibile (Anti-Submarine Warfare, ASW).