Leonardo ATR 72MP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
* sistema di lancio per armi con siluri [[Whitehead Sistemi Subacquei|Whitehead]] [[MU-90 Impact|MU-90n]], missili antinave e [[carica di profondità|cariche di profondità]]
Il sistema di missione adottato è stato creato dalla [[Thales]] ed è denominato AMASCOS.<ref name = avia/>
Il velivolo sarà impiegato principalmente per il [[Aereo da pattugliamento marittimo|pattugliamento marittimo]], [[ricerca e salvataggio]] in mare, vigilanza e controllo sulle attività economiche di interesse nazionale e dei fenomeni di [[immigrazione clandestina]] e dei traffici illeciti condotti via mare, nonché per il monitoraggio dell'[[inquinamento|inquinamento marittimo]]. Potendo lanciare anche missili aria-superficie è quindi anche una piattaforma per la [[Lotta antinave|lotta antinave (ASuW)]]. L'ATR 72 ASW è stato prodotto sulle specifiche della [[Türk Deniz Kuvvetleri|Türk Donanma Havacılığı]] (l'aviazione navale della [[Türk Deniz Kuvvetleri|marina militare turca]]) in dieci esemplari.<ref>[http://www.leonardocompany.com/-/atr-72-asw ATR 72ASW - Sito Leonardo Company.]</ref> La consegna del primo esemplare è prevista nel [[2010]].
 
== Utilizzatori ==