File Allocation Table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gvf (discussione | contributi) →Storia: * troppi debutti |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 74:
Per superare i limiti sulla dimensione dei volumi imposta dal FAT16, [[Microsoft]] decise di creare un nuovo FAT chiamato '''FAT32''', con numeri per i cluster da 32 bit, anche se in realtà ne vengono utilizzati solo 28.
In teoria questo dovrebbe permettere {{M|268435456}} (2<sup>28</sup>) cluster, cioè una dimensione totale dell'ordine dei 2 [[terabyte]], ma a causa delle limitazioni da alcune versioni dell'utility scandisk non è permesso al FAT di superare i {{M|4 177 920}} (2<sup>22</sup>) cluster, riducendo la dimensione massima a 124,55 [[gigabyte]]. Le utility di formattazione e partizionamento di [[Windows 2000]] e [[Windows XP|XP]] hanno un limite di 32 GB per le [[partizione (informatica)|partizioni]] FAT32,<ref>[
L'ultima versione di [[Microsoft Windows]] che usa questo [[file system]] è [[Windows Me]] (Millennium Edition). Le versioni successive lo supportano in aggiunta al [[file system]] [[NTFS]], più che altro per la formattazione di pendrive, schede di memoria e altri dispositivi mobili.
Riga 232:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm|Ridgecrop FAT32 formatter}}
* {{cita web|http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?guiformat.htm|Ridgecrop Windows Gui Version of FAT32 formatter}}
|