Preparati la bara!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
|truccatore = [[Marcello Ceccarelli (truccatore)|Marcello Ceccarelli]]
}}
'''''Preparati la bara!''','' accreditato anche come '''''Viva Django''''' <ref>{{Cita libro|autore=Thomas Weisser|titolo=Spaghetti Westerns--the Good, the Bad and the Violen|url=https://books.google.it/books?id=-RE5AwAAQBAJ&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=31 marzo 2018|anno=2005|editore=McFarland|lingua=en|p=129|ISBN=0786424427}}</ref><ref name=":0">{{Cita libro|autore=Howard Hughes|titolo=Once Upon A Time in the Italian West|url=https://books.google.it/books?id=M6D3AgAAQBAJ&dq=%22Django+get+a+coffin+ready%22&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=31 marzo 2018|data=2006|editore=I.B.Tauris|lingua=en|p=|ISBN=0857730452}}</ref>, è un film [[western all'italiana]] del [[1968]] diretto da [[Ferdinando Baldi]] con protagonista [[Terence Hill]] nel ruolo di ''Django'', precedentemente interpretato da [[Franco Nero]] nel [[Django (film 1966)|film capostipite del personaggio]] di [[Sergio Corbucci]].<ref>{{Cita libro|autore=Marco Bertolino, Ettore Ridola|titolo=Bud Spencer & Terence Hill|url=https://books.google.it/books?id=KE8dUCzQE7wC&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=31 marzo 2018|anno=2002|editore=Gremese editore|p=21|ISBN=8884401380}}</ref>
 
Il film di [[Ferdinando Baldi]] rappresenta il prequel del film [[Django (film 1966)|Django]] di [[Sergio Corbucci]]; film nel quale, [[Franco Nero]] rifiutò il ruolo di protagonista nonostante fosse legato da contratto con la casa di produzione [[B.R.C. Produzione|BRC]].<ref name=":0" />
 
== Trama ==