FindArticles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 14:
}}
'''FindArticles''' è stato un sito web che forniva accesso ad articoli pubblicati in più di 3000 riviste, ''journal'' o altre fonti<ref name="ResourceShelf">{{Cita web |url=http://www.resourceshelf.com/2007/11/09/looksmart-sells-findarticles-to-cnet-networks/ |titolo=LookSmart Sells FindArticles to CNET Networks for $20.5 Million in Cash |accesso=18-07-2008 |cognome=Price |nome=Gary |coautori=Kennedy, Shirl |data=09-11-2007 |opera=Resource Shelf |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080623004622/http://www.resourceshelf.com/2007/11/09/looksmart-sells-findarticles-to-cnet-networks/ |dataarchivio=23 giugno 2008 }}</ref><ref name="BtoB">{{Cita web |url=http://www.btobonline.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20080211/FREE/629265722/1109/FREE |titolo=Bnet.com branches out: CNET business information site bulks up its content offerings |accesso=18-07-2008 |cognome=Schwartz |nome=Matthew |data=11-02-2008 |opera=BtoB Online |editore=BtoB |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708103908/http://www.btobonline.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20080211%2FFREE%2F629265722%2F1109%2FFREE |dataarchivio=8 luglio 2011 }}</ref>. Il sito permetteva l'accesso sia a contenuti a pagamento che gratuiti e utilizzava il database [[HighBeam Research]].<ref name="ResourceShelf"/>. Nel 2008 ha registrato accessi a più di 11 milioni di articoli pubblicati nei dieci anni precedenti<ref name ="ALA">{{Cita web|url=http://www.ala.org/ala/acrl/acrlpubs/crlnews/internetreviews/200509/findarticles.cfm |titolo=FindArticles |accesso=18-07-2008 |cognome=Kelm |nome=Bill G. |data=ottobre 2005 |opera=C&RL News |editore=[[American Library Association]]}} {{Dead link|date=ottobre 2010|bot=H3llBot}}</ref><ref name="AAI">{{Cita web |url=http://www.antitrustinstitute.org/Antitrust_Resources/Cases___Issues_in_the_NEWS/index.ashx |titolo=Cases and Issues in the News |accesso=18-07-2008 |editore=American Antitrust Institute |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080503021903/http://www.antitrustinstitute.org/Antitrust_Resources/Cases___Issues_in_the_NEWS/index.ashx |dataarchivio=3 maggio 2008 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Wired">{{Cita web|url=
Nato nel 2000 come progetto collaborativo fra [[LookSmart]], che ha progettato e programmato la tecnologia per il [[motore di ricerca]] e la casa editrice [[Gale]] che forniva gli articoli<ref name="ALA"/><ref name="AAI"/><ref name="HighBeam">{{Cita web|url=http://www.encyclopedia.com/doc/1G1-62714019.html |titolo=LookSmart Web Search Engine to Add Journal Articles From Gale|accesso=18-07-2008 |editore=HighBeam Encyclopedia |data=01-06-2000 }}</ref>, dopo una prima fase in cui ha adottato un modello totalmente gratuito sostenuto dalla pubblicità<ref name="AAI"/><ref name="HWUL">{{Cita web|url=http://www.hw.ac.uk/libwww/irn/irn71/irn71.html |titolo=A-Z New Websites |accesso=18-07-2008 |cognome=MacLeod |nome=Roddy |data=agosto 2000 |opera=Internet Resources Newsletter |editore=[[Heriot-Watt University|Heriot-Watt University Library]]}}</ref> è arrivato ad un modello con contenuti a pagamento forniti assieme a contenuti accessibili gratuitamente.
Nonostante vari cambiamenti di organizzazione aziendale LookSmart ha mantenuto il controllo del sito, ma per problemi di liquidità e di scarse ''performance'' del 2007 decise di venderlo assieme ad altri assetti non critici dell'azienda. Dal momento che FindArticles era già stato parte del settore [[BNET]] di [[CNET Networks]]<ref name="BtoB"/> e che questa azienda aveva intenzione di ampliare la propria offerta editoriale<ref name="Wired"/>, l'8 novembre 2007 il sito venne acquistato da CNET per una cifra di venti milioni di dollari<ref name="Wired"/><ref name="VentureBeat">{{Cita web|url=http://venturebeat.com/2007/11/08/cnet-buys-findarticlescom-from-looksmart-for-205-million/ |titolo=CNet buys FindArticles.com from LookSmart for $20.5 million |accesso=18-07-2008 |cognome=Eldon |nome=Eric |data=08-11-2008 |opera=Venture Beat}}</ref>. La buona qualità dell'[[Search engine optimization|ottimizzazione del motore di ricerca]] di FindArticles è stato probabilmente un fattore importante per la definizione del prezzo di acquisto.<ref name="Wired"/><ref name="Mashable">{{Cita web|url=
Dal 2012 l'URL del sito è stata reindirizzata a [[Search.com]]<ref>{{Cita web|url=http://www.findarticles.com|titolo=Metasearch Search Engine|editore=search.com|accesso=22-08-2012}}</ref> che fa parte di [[CBS Interactive]] e non esistono indicazioni di come trovare gli articoli o il contenuto di FindArticles.com.
|