Frederic Rzewski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 21:
Nel 1977, Rzewski divenne professore di composizione al [[Conservatoire royal de Liège|Conservatoire royal]] di [[Liegi]], in Belgio, che verrà diretto da [[Henri Pousseur]]. Insegna occasionalmente e parallelamente nelle [[università di Yale]], di [[Università di Cincinnati|Cincinnati]], presso il [[California Institute of the Arts]], l'[[Università della California, San Diego|Università della California]] di [[San Diego]], al [[Royal Conservatory of The Hague]] e al [[Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance]] di Londra.<ref name=NG/>
 
Molte delle opere di Rzewski sono ispirate a temi sociali e storici, mostrano una profonda coscienza politica e sono improvvisate. Alcune dei suoi lavori più famosi includono ''[[The People United Will Never Be Defeated!]]'', contenente trentasei variazioni sul brano ''El pueblo unido jamás será vencido'' di [[Sergio Ortega]]; ''Coming Together'', ispirata ad alcune lettere scritte da [[Sam Melville]], un detenuto del [[Carcere di Attica]] durante la [[Rivolta della prigione di Attica|nota rivolta]] avvenuta nel 1971; ''North American Ballads''; ''Night Crossing with Fisherman''; ''Fougues''; ''Fantasia and Sonata''; ''The Price of Oil'' e ''Le Silence des Espaces Infinis'', entrambe contenenti note grafiche; ''Les Moutons de Panurge''; e ''Antigone-Legend'', che criticano le politiche dello stato e che vennero suonate in anteprima durante la notte in cui gli Stati Uniti bombardarono la Libia durante il mese di aprile del 1986.<ref name=NG/> Fra le sue composizioni più recenti vi sono le ''Nanosonatas'' (2006 - 2010) e la ''Cadenza con o senza Beethoven''. Rzewski ha anche suonato durante l'anteprima mondiale del suo concerto per pianoforte ai [[The Proms|Proms]] della [[BBC]] del 2013.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/events/enprzc|titolo=Prom 50: White, Barry, Rzewski & Feldman|accesso=30 luglio 2016|lingua=en}}</ref>
 
[[Nicolas Slonimsky]] dice di lui nel ''Baker's Biographical Dictionary of Musicians'':<ref>{{cita libro|titolo=The Concise Edition of Baker's Biographical Dictionary of Musicians|autore=Nicolas Slominsy|editore=Schirmer Books|anno=1993|lingua=en}}</ref> {{citazione|Lui è un pianista tecnico e prepotentemente granitico, capace di depositare enormi massi di materia sonora lungo la tastiera senza rompere lo strumento.}}