FutureLearn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 1:
'''FutureLearn''' è una piattaforma [[MOOC]] in [[lingua inglese]], con sede nel [[Regno Unito]]. È stata fondata nel dicembre [[2012]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/education/educationnews/9743703/UK-universities-to-launch-free-degree-style-online-courses.html |titolo=UK universities to launch free degree-style online courses |editore=Telegraph |data=14 dicembre 2012|accesso=4 settembre 2013 |città=London |nome=Andrew |cognome=Marszal}}</ref>, inizialmente come società interamente di proprietà di [[The Open University]] di [[Milton Keynes]] ([[Inghilterra]]). È la più estesa piattaforma [[MOOC]] del [[Regno Unito]] essendo composta da 54 [[università]] britanniche e internazionali<ref name="FLPRT">{{cita web|titolo=FutureLearn partners page|url=https://www.futurelearn.com/partners|editore=futurelearn.com|accesso=27 giugno 2014}}</ref> e quattro partner non accademici: [[British Museum]], [[British Council]], [[British Library]] e [[National Film and Television School]].<ref name="Nelson THES">{{cita web|url=http://www.timeshighereducation.co.uk/news/futurelearns-boss-on-breaking-into-moocs/2002636.article |titolo=futurelearn boss on breaking into moocs|editore=Timeshighereducation.co.uk|accesso=9 settembre 2013}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 64:
 
== Collegamenti esterni ==
* Sito ufficiale httphttps://futurelearn.com/
 
{{Portale|istruzione}}