Gloriana (opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Sarah Walker |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 27:
[[File:Robert Devereux, 2nd Earl of Essex (1).jpg|thumb|left|Robert Devereux, II Conte di Essex]]
<br />
Il 22 novembre 1963, il 50º compleanno del compositore, [[Bryan Fairfax]] ha diretto un concerto, che è stata la prima esecuzione dell'opera in qualsiasi forma dal momento della sua esecuzione inaugurale nel 1953. Quando la produzione ha fatto un tour nel 1954 a Manchester e Birmingham, [[Joan Sutherland]] ha cantato il ruolo di Penelope.<ref>{{Cita web|url=
Nel 1973, al [[The Proms]] di Londra, una versione concerto sotto la direzione di [[Charles Mackerras]] fu eseguita e registrata.<ref name="Operadis">[http://www.operadis-opera-discography.org.uk/CLBRGLOR.HTM#1 Information on operadis-opera-discography.org.uk] "This appears to be a recording of a concert performance given at a PROM in the Royal Albert Hall, London on 2 September 1973"</ref>
Riga 33:
Altri undici anni dovevano passare prima che apparisse una registrazione, quella del 1984 sotto [[Mark Elder]] dal [[English National Opera]].<ref name="Operadis" /> Questa produzione ha fatto anche un tour per gli Stati Uniti a New York, New Orleans e il Texas. Altre produzioni dell'opera in Gran Bretagna furono intraprese dal [[Welsh National Opera]] nel 1992 e da [[Opera North]] nel 2002. La [[Central City Opera]] (in Colorado) ha presentato la produzione in anteprima nordamericana dell'opera nel 2001, interpretata da Joyce Castle come Elisabetta I. The [[Opera Theatre di Saint Louis]] allestì il lavoro nel 2005, con [[Christine Brewer]] come Elisabetta I.
La [[Royal Opera House]] a Londra presentò un'esecuzione per il 60º anniversario, per celebrare entrambi gli avvenimenti, sia l'anniversario che il centenario della nascita di Britten nel Giugno-Luglio 2013.<ref>Rupert Christiansen, [
{{clear|left}}
|