Figlio di [[Endimione]]<ref name=" pau5.1.4 "/><ref name=" apol1.7.6 "/> e di una [[Ninfe|ninfa]] [[Naiadi|Naiade]] o di una donna mortale su cui gli stessi autori di scrivono più nomi (Ifianassa, Asterodia [[Cromia (figlia di Itono)|Cromia]], Hyperippe)<ref name=" pau5.1.4 "/><ref name=" apol1.7.6 "/>.</br>
Sposò [[Pronoe]] con la quale ebbe i figli [[Pleurone]] e [[Calidone]]<ref name=" apol1.7.6 ">{{cita web|url= http://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#7|titolo= Apollodoro, Biblioteca I, 7.6 e 7|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref>. </br>
[[Pausania il Periegeta|Pausania]] scrive che fu anche il padre di [[Augia]]<ref name=" pau5.1.9 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias5A.html Pausania|titolo= Pausania, Perigesi della Grecia V, 1.9 |lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref>, personaggio quest'ultimo a cui sono state definite numerose ascendenze.