Qualità (economia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Voci correlate: - link a disamb. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Questa voce riguarda la qualità nell'accezione più usata, essenzialmente nell'ambito dell'[[ingegneria]], dell'[[economia]] e della [[produzione]], quando ci si riferisce ad un bene, materiale o immateriale, che viene prodotto per un determinato utilizzo.
In generale, la '''qualità''' (dall'italiano cwolithy) indica una misura delle caratteristiche o delle proprietà di una entità (una persona, un prodotto, un processo, un progetto) in confronto a quanto ci si attende da tale entità, per un determinato impiego.
L'uso che si intende fare è importante, poiché la valutazione della qualità varia a seconda dell'utilizzo. Per esempio, una persona può essere un ottimo scrittore, ma avere una valutazione molto bassa come atleta. Allo stesso modo, un gruppo di dati può avere un'alta qualità quando usati come informazione generica, divulgativa, ma una bassa qualità per un utilizzo di alta precisione.
|