Heap (struttura dati): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 96:
|style="background:#ffffdd"| ''Θ''(log ''n'')
|style="background:#ddffdd"| ''Θ''(1){{efn|name=amortized}}
|style="background:#ffffdd"| ''o''(log ''n''){{efn|name=amortized}}{{efn|name=pairingdecreasekey|Con lower-bound <math>\Omega(\log\log n)</math> e upper-bound <math>O(2^{2\sqrt{\log\log n}})</math><ref name="Fredman And Tarjan">{{Cita pubblicazione|nome1=Michael Lawrence|cognome1=Fredman|wkautore1=Michael Fredman|nome2=Robert E.|cognome2=Tarjan|wkautore2=Robert Tarjan |titolo=Fibonacci heaps and their uses in improved network optimization algorithms|url=
|-
| unione
Riga 136:
*La libreria standard [[C++]] fornisce gli algoritmi <kbd>make_heap</kbd>, <kbd>push_heap</kbd> e <kbd>pop_heap</kbd> per gli heaps (di solito implementati come heap binari), che operano su [[Iteratore|iteratori]] ad accesso casuale.
*Fra le librerie C++ [[Boost (C++)|Boost]] c'è una libreria di heap. Al contrario della STL, quest'ultima supporta anche le operazioni di incremento e decremento, e supporta tipi addizionali di heap: nello specifico, supporta gli heap ''d''-ari, binomiali, di Fibonacci, pairing e skew.
*Il linguaggio [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] (dalla versione 1.5) fornisce gli heap binari con la classe [
*[[Python]] ha un modulo [https://docs.python.org/library/heapq.html <kbd>heapq</kbd>] che implementa una coda di priorità tramite un albero binario.
*[[PHP]] supporta sia max-heap (<kbd>SplMaxHeap</kbd>) che min-heap (<kbd>SplMinHeap</kbd>) dalla versione 5.3 della Standard PHP Library.
|