Hesperomannia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Piccolo |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 89:
==Distribuzione e habitat==
La distribuzione delle [[specie]] di questo [[Genere (tassonomia)|genere]] è relativa alle sole isole [[Hawaii]] (è un genere [[Endemismo|endemico]]). Il genere è di origine africana<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.pnas.org/content/95/26/15440.full.pdf+html|autore=Hyi-Gyung Kim, Sterling C. Keeley, Peter S. Vroom, e Robert K. Jansen |titolo= Molecular evidence for an African origin of the Hawaiian endemic Hesperomannia (Asteraceae)| rivista=Proc. Natl. Acad. Sci. USA - Vol. 95, pp. 15440–15445, December 1998}}</ref> e sembra che sia arrivato nelle isole del [[Pacifico]] circa 2,3 milioni di anni fa. Le divergenze temporali delle specie di ''Hesperomannia'' con gli antenati più recenti africani quali ''[[Gymnanthemum amigdalinum]]'' e ''[[Vernonia humbloti]]'' risalgono a circa 17 milioni di anni (Keeley et al. 2007). Questo lungo intervallo di tempo può essere giustificato considerando il passaggio della colonizzazione attraverso il sud-est asiatico (le specie più vicine al genere ''Hesperomannia'' citate sopra sono distribuite nella parte orientale dell'[[Africa]]). I dati non suggeriscono con sicurezza (in accordo con la formazione temporale geologica delle isole) che la prima ad essere colonizzata fu l'isola di Kauai (la più antica) e quindi via via le altre; è più probabile che la colonizzazione avvenne più o meno contemporaneamente su tutte le isole. In effetti già Carlquist (1957) aveva notato che le piante di Maui e Oahu (due isole intermedie) possiedono caratteristiche più primitive rispetto ai tratti delle specie di Kauai.<ref name=PS>{{cita pubblicazione |url=
December 10, 2012 (Early view) |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140303170756/http://pacificscience.files.wordpress.com/2012/12/pac-sci-early-view-67-2-6.pdf |dataarchivio=marzo 3, 2014 }}</ref>
<br />
|