IP hijacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 22:
* Aprile 1997: L'"[[AS 7007 incident]]" Il primo esempio distinguibile<ref>[http://merit.edu/mail.archives/nanog/1997-04/msg00380.html Merit.edu] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090227181607/http://www.merit.edu/mail.archives/nanog/1997-04/msg00380.html |data=27 febbraio 2009 }}</ref>
* 24 dicembre, 2004: TTNet in Turchia dirotta il traffico Internet <ref>[http://www.renesys.com/blog/2005/12/internetwide_nearcatastrophela.shtml Renesys.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080228131639/http://www.renesys.com/blog/2005/12/internetwide_nearcatastrophela.shtml |data=28 febbraio 2008 }}</ref>
* 7 maggio, 2005: L'interruzione del servizio nel maggio del 2005 di Google <ref>[
* 22 gennaio, 2006: Con-Edison dirotta una gran parte di Internet<ref>[http://www.renesys.com/blog/2006/01/coned-steals-the-net.shtml Renesys.com]</ref>
* 24 febbraio, 2008: Un tentativo del Pakistan di bloccare l'accesso a [[YouTube]] nel paese rende completamente inaccessibile YouTube.<ref>[
* 11 novembre, 2008: L'[[Internet service provider|ISP]] brasiliano [[Companhia de Telecomunicações do Brasil Central|CTBC - Companhia de Telecomunicações do Brasil Central]] fa trapelare la loro tabella interna nella tabella BGP globale.<ref>http://www.renesys.com/blog/2008/11/brazil-leak-if-a-tree-falls-in.shtml</ref><ref>{{Cita web |url=http://ddos.arbornetworks.com/2008/11/when-hijacking-the-internet/ |titolo=Copia archiviata |accesso=21 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419003910/http://ddos.arbornetworks.com/2008/11/when-hijacking-the-internet/ |dataarchivio=19 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Durò più di 5 minuti. Anche se fu rilevato dal server di instradamento RIPE e non propagato, afflisse praticamente solo i clienti dell'ISP e pochi altri.
* 8 aprile, 2010: Un ISP cinese dirotta Internet<ref>[
* Febbraio, 2014: Canadian ISP usato per reindirizzare dati dagli ISP.<ref>[
* Luglio, 2018: BGP Stream rileva un possibile hijack a danno del AS62014, conosciuto come Telegram Messenger LLP. L'origine della possibile violazione sembrerebbe provenire da ASN 58224 (Iran Telecommunication Company PJS)
| |||