IWork: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta dicitura su iLife; la versione presente era la ‘09 e non la ‘11.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 20:
|Lingua =
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = httphttps://www.apple.com/it/iwork/
}}
'''iWork''' è una ''suite'' di [[software di produttività personale]] creata dalla [[Apple]] e presentata al pubblico per la prima volta l'11 gennaio del [[2005]], al [[Macworld]] di [[San Francisco]]. iWork include [[Pages (software)|Pages]], un'applicazione con funzionalità di [[word processor]] e [[Desktop publishing]], [[Keynote]], un software per creare presentazioni ed un software per la gestione dei [[foglio di calcolo|fogli di calcolo]] chiamato [[Numbers (software)|Numbers]].
 
Apple ha presentato iWork come il futuro successore della suite per ufficio [[AppleWorks]]<ref>[httphttps://www.apple.com/pr/library/2005/01/11Apple-Unveils-iWork-05.html Apple lancia iWork '05]</ref> che è stata definitivamente tolta dal commercio nel 2007 in favore di iWork<ref>[http://www.macitynet.it/macity/articolo/AppleWorks_addio/aA29149 AppleWorks, addio]</ref>.
 
È possibile utilizzare la suite Apple anche nel browser attraverso iCloud e con le versioni più recenti è possibile collaborare con altre persone simultaneamente a uno stesso documento, presentazione o foglio di calcolo.
 
Dal [[16 ottobre]] [[2014]] i componenti di iWork, Pages, Keynote e Numbers, sono offerti gratuitamente a tutti i clienti che hanno acquistato un computer [[Apple Macintosh|Macintosh]] a partire da tale data.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.apple.com/it/creativity-apps/mac/up-to-date/|titolo=Programma Up-To-Date per Pages, Numbers e Keynote|editore=Apple|accesso=09/01/2017}}</ref>
 
== Contenuti ==
Riga 95:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://www.apple.com/it/iwork/|Sito ufficiale di iWork}}
 
{{Software iOS}}