Isole Capricorn e Bunker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 73:
== Storia ==
[[File:King-map.jpg|thumb|I viaggi di Phillip Parker King]]
Tra il 21 e il 25 maggio del 1770, [[James Cook]] durante il [[Primo viaggio di James Cook|suo primo viaggio]] aveva navigato tra la costa del Queensland e il gruppo di isole<ref>{{cita libro | titolo= Captain Cook's Journal During His First Voyage Round the World Made in H. M. Bark "Endeavour", 1768-71| autore= James Cook ||curatore=Wharton, W. J. L.| url= httphttps://www.gutenberg.org/files/8106/8106-h/8106-h.htm#ch8| editore=[[Progetto Gutenberg]] |capitolo=Chapter 8. Exploration of East Coast of Australia|anno=2005 }}</ref>, in seguito [[Matthew Flinders]] le aveva solamente avvistate<ref>{{cita libro | titolo=A Voyage to Terra Australis ..in the years 1801-1803| autore= Matthew Flinders | url= https://books.google.it/books?id=Ax1JAAAAcAAJ&pg=PA246&redir_esc=y#v=onepage&q=A%20cluster%20of%20low%20islands%2C%20about%20fifteen%20leagues%20from%20the%20coas&f=false| volume=2| editore= G. & W. Nicol, Pall-Mall| città=Londra | anno=1814 | p=14 }}</ref>. Nel 1803 il capitano Eber Bunker della nave baleniera ''Albion'' fu il primo europeo a scoprire la regione e diede il suo nome al gruppo meridionale. I banchi e le barriere coralline meridionali furono mappati tra il 1819 e il 1821 dal tenente [[Phillip Parker King]] della [[Royal Navy]], inizialmente sulla HMS ''Mermaid'' e poi sulla HMS ''Bathurst''. La mappatura completa delle isole e delle barriere coralline fu completata nel 1843 sotto il comando del capitano Francis Price Blackwood sulla HMS ''Fly''.
 
== Note ==