Jean-Baptiste Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo protocollo nei link a "gutenberg.beic.it" (ref), replaced: http → https (3) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 24:
Nel [[1814]] ebbe i suoi primi incarichi governativi e l'anno successivo, nel [[1815]], fu nominato professore all'università di Parigi. Fu per un breve periodo ([[1830]]-[[1831]]) membro del ''Consiglio Generale della Senna''; lasciò poi ogni titolo per dedicarsi alla cattedra di Economia Politica da lui fondata presso il [[Collège de France]].
Grande amico di [[Ricardo]], nel 1819 partecipò assieme a Vital Roux alla fondazione della prima ''business school'' del mondo dando vita all<nowiki>'</nowiki>''École Spéciale de Commerce et d'Industrie''.<ref>Kaplan, Andreas (2014) European management and European business schools: Insights from the history of business schools, European Management Journal,
Il suo ''Cathéchisme d’économie politiche'', pubblicato nel 1817 e tradotto subito in tutte le lingue europee, rappresenta "la conclusione non solo simbolica di un percorso che tende a costruire l’economia politica come morale e come scienza del [[mercato]]"<ref>[[Paolo Prodi]], ''Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente'', Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 311-312.</ref>.
|