Jewish Internet Defense Force: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS | ||
| Riga 27: Il sito [[internet]] del gruppo è gestito da "David Appletree", anche se come dichiarato nel [[2009]] nel [[giornale]] [[The Jewish Week]], quello non è il suo vero cognome. Nello stesso articolo David Appletree accusava gli amministratori di [[Facebook]] di [[antisemitismo]], poiché il suo account era stato chiuso. Un portavoce del [[social network]] ha dichiarato che il suo account è stato chiuso perché il cognome utilizzato non era reale e ciò fosse contrario alle regole di [[Facebook]].<ref>{{cita web|url=http://www.thejewishweek.com/news/brief/internet_activist_no_friend_facebook|titolo=Internet Activist No Friend Of Facebook|accesso=24 marzo 2012|editore=thejewishweek.com}}</ref> Nel maggio 2009 la [[CNN]] ha scritto che la JIDF è "a volte colpevole di radicali generalizzazioni proprie",<ref name="cnn-1">Lisa Respers France, [ == Attività == Tramite utenze fittizie, interviene su siti web facendo pressione o orientando l'opinione di [[reti sociali]] e mobilitando gruppi di social network di massa come [[Facebook]]. Il lavoro di questa organizzazione è stato definito ''[[hacktivism]]''. Oltre a [[Facebook]] il gruppo si concentra sui [[Sito web|siti internet]] come [[YouTube]], [[Wikipedia]]<ref name=o>{{cita web|url= == Note == | |||