K-On!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo il template:Avvisounicode come da discussione |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 85:
{{Nihongo|'''''K-On!'''''|けいおん!|Keion!}} è un [[manga]] creato da [[Kakifly]] e pubblicato in [[Giappone]] in formato ''[[yonkoma]]'' sulla rivista ''[[Manga Time Kirara]]'', edito dalla [[Hōbunsha]], dal maggio [[2007]]<ref name="Manga1">{{Cita web|url=http://www.dokidokivisual.com/magazine/kirara/book/index.php?mid=17|titolo=''Manga Time Kirara'' May 2007 issue|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=6 febbraio 2009|lingua=ja}}</ref> al giugno [[2012]]. Il titolo della serie deriva dalla parola [[lingua giapponese|giapponese]] con cui si indica la [[musica leggera]], cioè {{Nihongo|''keiongaku''|軽音楽}}.
Successivamente l'opera è stata adattata in un [[anime]] composto da due stagioni: la prima è di 13 episodi, andata in onda tra aprile e giugno [[2009]]<ref name="Anime1">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/story/story.html|titolo=TBSアニメーション・けいおん!公式ホームページ / 各話紹介|titolotradotto=TBS Animation ''K-On!'' Official Homepage / Each Episode Introduction|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|accesso=21 luglio 2009|lingua=ja}}</ref>; la seconda, intitolata ''K-On!!'' (con due [[punto esclamativo|punti esclamativi]]), è composta da 24 episodi ed è stata trasmessa tra l'aprile e il settembre [[2010]]<ref name="2ndseason">{{cita web|url=
In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da [[J-Pop (azienda)|J-Pop]] da giugno [[2012]] a ottobre [[2013]]<ref name="MangaIta1">{{cita web|url=
== Trama ==
Riga 157:
== Manga ==
[[File:Bolli K-On!.jpg|thumb|Foglio di francobolli dedicato a ''K-On!'' emesso dalle poste giapponesi]]
''K-On!'' è iniziato come manga [[yonkoma]] scritto ed illustrato da [[Kakifly]]. la serializzazione del manga è iniziata su ''[[Manga Time Kirara]]'', pubblicato dalla [[Hōbunsha]] nel maggio [[2007]]<ref name="Manga1" />. Il manga è anche comparso con cadenza bimestrale su ''[[Manga Time Kirara Carat]]'', testata sorella di ''Manga Time Kirara'', a partire da ottobre [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.dokidokivisual.com/magazine/carat/book/index.php?mid=81|titolo=''Manga Time Kirara Carat'' October 2008 issue|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=6 febbraio 2009|lingua=ja}}</ref>. Il primo [[tankōbon]] è stato invece pubblicato il 26 aprile [[2008]], ed è stato licenziato dalla [[Yen Press]] per una pubblicazione in [[lingua inglese]]<ref>{{Cita web|url=
In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da [[J-Pop (azienda)|J-Pop]] da giugno [[2012]] a ottobre [[2013]]<ref name="MangaIta1" /><ref name="MangaIta2" />.
Riga 245:
== Anime ==
[[File:Logo K-On.jpg|thumb|Logo della serie]]
Un adattamento animato di 12 episodi più un extra, diretto da Naoko Yamada, scritto da [[Reiko Yoshida]] e prodotto dalla [[Kyoto Animation]], è stato trasmesso fra il 3 aprile ed il 26 giugno [[2009]] da [[Tokyo Broadcasting System|TBS]] in [[Giappone]]<ref name="Anime1" />. Gli episodi dell'anime sono stati successivamente trasmessi anche su altri canali, fra cui [[BS-i]], [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[Chubu-Nippon Broadcasting]]. Le trasmissioni della TBS sono andate in onda nel formato [[4:3]], mentre dalle trasmissioni della [[BS-TBS]] in poi si è passati al [[widescreen]]. Sono stati pubblicati sette [[DVD]] e [[Blu-ray]] dalla [[Pony Canyon]] fra il 29 luglio [[2009]] ed il 20 gennaio [[2010]], in cui sono stati inclusi dei brevi episodi della durata di 3 minuti dal titolo {{Nihongo|''Ura-On!''|うらおん!}}. Un ulteriore [[original video animation|episodio OAV]] è stato inserito nell'ultimo DVD e Blu Ray pubblicato<ref>{{cita web|url=
=== Colonna sonora ===
Riga 745:
Un [[videogioco musicale]] intitolato {{Nihongo|''[[K-On! Hōkago Live!!]]''|けいおん! 放課後ライブ!!|Keion! Hōkago Raibu!!}} è stato sviluppato dalla [[SEGA]] per [[PlayStation Portable]], ed è disponibile dal 30 settembre [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/274/274037/|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!!』9月30日に発売! 予約特典はきせかえステッカー|titolotradotto=''K-On! Hōkago Live!!'' Will Be Released on September 30! The Pre-Order Special Feature Is the Dress-up Stickers|editore=[[ASCII Media Works|Dengeki Online]]|data=25 giugno 2010|accesso=26 giugno 2010|lingua=ja}}</ref>. Il 21 giugno [[2012]] il gioco è stato rimasterizzato in una versione [[alta definizione|HD]] disponibile su [[PlayStation 3]]<ref>{{cita web|url=http://www.famitsu.com/news/201203/23012002.html|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!! HD Ver.』の発売日が2012年6月21日に決定 [K-On! Hōkago Live!! HD Ver.'s Sale Date Determined to be June 21, 2012]|data=23 marzo 2012|accesso=23 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>.
Un [[videogioco arcade]], sviluppato da [[Atlus]] e intitolato {{Nihongo|''K-On! Hōkago Rhythm Time''|けいおん! 放課後リズムタイム|Keion! Hōkago Rizumu Taimu}}, è uscito nella primavera del [[2013]]<ref>{{cita web|url=
=== Film ===
Un film d'animazione è stato annunciato alla fine della seconda stagione dell'anime<ref name="annunciofilm">{{cita web|url=
Le ragazze del K-On! come stabilito nell'episodio speciale della seconda stagione faranno un viaggio preesame a Londra: la terra del Rock. Durante il viaggio Yui e le altre penseranno a cosa fare per Azusa una volta che si siano diplomate. Alla fine decideranno di dedicarle una canzone ed inizieranno a scrivere il testo di ''Tenshi ni fureta yo''.
|