Korla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 81:
[[File:Tarimbecken 3. Jahrhundert.png|thumb|Bacino del Tarim nel III secolo]]
 
Nel III secolo il ''[[Weilüe]]'' dice che Korla, Hoxud e Shanwang (Shanguo) erano tutte dipendenze di Karashahr.<ref>Hill, John E. 2004. ''The Peoples of the West from the Weilüe'' 魏略 ''by Yu Huan'' 魚豢'': A Third Century Chinese Account Composed between 239 and 265 CE.'' [httphttps://depts.washington.edu/silkroad/texts/weilue/weilue.html]</ref> Nel maggio [[1877]] [[Yakub Beg]], regnante musulmano di [[Kashgar]], morì qui mentre organizzava la riconquista del [[Turkestan orientale]] dalle mani della [[dinastia Qing]].
 
[[Francis Younghusband]] attraversò "Korlia" nel 1887 durante il suo viaggio da [[Pechino]] all'[[India]]. La descrisse come prospera e circondata da ottime coltivazioni, con più terra coltivata di qualsiasi altra città avesse visitato. Sembra che il [[mais]] fosse il raccolto principale, ma anche il riso era presente. Vi era una piccola città cinese con mura in fango alte 10 metri e con un fossato. Vi erano bastioni agli angoli, ma nessuno alla porta. 1,6&nbsp;km a sud c'era Turk, ma le sue mura erano in rovina. Aveva na strada principale lunga 600 metri. "I negozi erano in qualche modo migliori di quelli di [[Karashar]], ma non tanto quanto quelli di [[Turfan]]".<ref>Younghusband, Francis E. (1896). ''The Heart of a Continent'', p. 148. John Murray, Londra. Ristampa: (2005) Elbiron Classics. ISBN 1-4212-6551-6 (pbk); ISBN 1-4212-6550-8 (hardcover).</ref>