Franco Fayenz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spazi. Non è che non ci capiamo, è che è in assoluto la prima volta che mi si dice questa cosa in questo modo in tanti anni su wp. Ma un avviso non è un problema, ogni pettine troverà il suo nodo...ed io amo l'umorismo di Totò. Tu Sergio meriti rispetto ed una risposta. Con calma l'avrai...
sposto al corpo voce un articolo utilizzato per due motivi. dimostrare che è stato collaboratore de Il Sole 24 ORE e dare un esmpio del suo stile di scrittura. Se si ritiene non necessaria l'informazione basta camcellare la nota, dandone motivazione
Riga 27:
Hanno seguito numerosi testi sulla musica jazz e sui suoi protagonisti, come ad esempio ''Anatomia elementare del jazz'', ''Musica per Vivere'', ''Jazz & Jazz'', ''Jazz domani'', ''Storie di jazz per immagini e ricordi'', ''Lennie Tristano'', ''La musica Jazz'' e curato l'edizione italiana della autobiografia di [[Duke Ellington]] intitolata ''La musica è la mia donna''<ref name=IS>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/intervistati/franco-fayenz/|titolo=Franco Fayenz (biografia)}}</ref>.
 
Ha collaborato come giornalista musicale con quotidiani e riviste come [[Il Giornale]], [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]], [[Il Sole 24 ORE]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-03-27/bergamo-jazz-rondine-primavera-225020.shtml?uuid=Ab9vaEiH|titolo=Bergamo jazz, una rondine che fa primavera|autore=Franco Fayenz|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|cid= Franco Fayenz, ''Bergamo jazz, una rondine che fa primavera''|data=28 marzo 2013|accesso=24 aprile 2019}}</ref>, [[Amadeus (rivista)|Amadeus]] e [[Musica Jazz]].
 
Dal 1998 al 2002 ha lavorato come consulente presso il [[Ministero per i beni e le attività culturali]].
Riga 54:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-03-27/bergamo-jazz-rondine-primavera-225020.shtml?uuid=Ab9vaEiH|titolo=Bergamo jazz, una rondine che fa primavera|autore=Franco Fayenz|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|cid= Franco Fayenz, ''Bergamo jazz, una rondine che fa primavera''|data=28 marzo 2013|accesso=24 aprile 2019}}
* {{Cita web|url=http://www.soundcontest.com/speciali/franco-fayenz-lorecchio-critico-di-umbria-jazz/|titolo=Franco Fayenz: l’orecchio critico di Umbria Jazz|autore=Cinzia Guidetti |editore=Associazione Culturale Altrisuoni|cid= Franco Fayenz: l’orecchio critico di Umbria Jazz|data=29 settembre 2011|accesso=24 aprile 2019}}
* {{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/03/14/Spettacolo/Musica/MUSICA-IL-BLUE-NOTE-MILANO-PREMIA-FRANCO-FAYENZ_212816.php|titolo=MUSICA: IL BLUE NOTE MILANO PREMIA FRANCO FAYENZ|editore=Adnkronos|cid= Adnkronos|data=14 marzo 2006|accesso=24 aprile 2019}} <!-- Che c'entrano qui? Semplice, a fontare le note, che altrimenti finiscono nel nulla o devono essere cancellate. Aggiungo che, forma corretta o meno, le fonti ci sono e le ritengo accettabili. Volendo si possono correggere mettendole nella forma corretta, inoltre un'intervista con Franco Fayenz, non usata oltretutto come nota, mi sembra perfettamente adatta a completamento della voce, cioè in tema, mentre le altre due fonti si possono trasfornare in link diversi modificando le attuali note 4 e 5, nulla in contrario anzi. Ma non ho alcuna fretta, in proposito, e riconosco la competenza tecnica di Sergio, ad esempio nel completare in modo ottimo la pagina wikidata-->