Koumpiodontosuchus aprosdokiti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 58:
''Koumpiodontosuchus aprosdokiti'' è stato descritto per la prima volta nel [[2015]], sulla base di un cranio fossile ritrovato nei pressi di [[Yaverland]], nella costa sudorientale dell'[[Isola di Wight]] (Inghilterra), nella formazione Wessex. Questo animale apparteneva ai bernissartiidi ([[Bernissartiidae]]), un [[clade]] di piccoli crocodilomorfi vicini all'origine dei coccodrilli odierni ([[Eusuchia]]), ma dalle specializzazioni dentarie che suggeriscono una dieta a base di [[molluschi]].
==Bibliografia==
*Steven C. Sweetman, Ulysse Pedreira-Segade, and Steven Vidovic (2015) A new bernissartiid crocodyliform from the Lower Cretaceous Wessex Formation (Wealden Group, Barremian) of the Isle of Wight, southern England. Acta Palaeontologica Polonica (in press) doi: httphttps://dx.doi.org/10.4202/app.00038.2013 http://app.pan.pl/article/item/app000382013.html
 
== Altri progetti ==