Celano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Età contemporanea: lessico |
→Cucina: prosa |
||
Riga 264:
=== Cucina ===
{{vedi anche|Cucina marsicana}}
La trasformazione del lago [[Fucino]] in una pianura coltivabile ha stravolto anche le abitudini culinarie celanesi. Ai [[Pesce|pesci]] d'acqua dolce, protagonisti della cucina locale fino alla fine del XIX secolo
▲La trasformazione del lago [[Fucino]] in una pianura coltivabile ha stravolto anche le abitudini culinarie celanesi. Ai [[Pesce|pesci]] d'acqua dolce, protagonisti fino alla fine del XIX secolo della cucina insieme alla [[selvaggina]] e alla [[frutta]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/l-aquila/selvaggina-pesci-ma-anche-frutta-secca-ecco-i-cibi-del-passato-1.139280?utm_medium=migrazione|titolo=Selvaggina, pesci ma anche frutta secca. Ecco i cibi del passato|autore=Nino Motta|editore=Il Centro|data=17 marzo 2016|accesso=22 ottobre 2018}}</ref>, sono subentrate le produzioni orticole fucensi come la [[patata del Fucino]] e la [[carota dell'altopiano del Fucino]], entrambe certificate [[Indicazione geografica protetta|IGP]]<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/abruzzo/2014/01/14/patata-Fucino-ottiene-IGP_9895641.html|titolo=La patata del Fucino ottiene l'IGP|editore=ANSA|data=14 gennaio 2016|accesso=7 maggio 2016}}</ref>. Tra le ricette antiche tramandate figurano i primi piatti come i tacquelòzze (forma di pasta a rombo) con il sugo di castrato e la [[Lasagne (gastronomia)|lasagna]] con le polpettine, oltre ai classici dolci pasquali e natalizi<ref>{{cita web|url=http://www.camminodifrancescoetommaso.it/enogastronomia.php?lang=it|titolo=Enogastronomia|editore=Cammino di Francesco e Tommaso|accesso=1° maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/l-aquila/ecco-le-ricette-di-una-volta-nel-libro-di-pupa-ciaccia-1.184782?utm_medium=migrazione|titolo=Ecco le ricette di una volta nel libro di Pupa Ciaccia|autore=Dante Cardamone|editore=Il Centro|data=2 agosto 2016|accesso=1° maggio 2019}}</ref>.
=== Eventi ===
|