Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 104511982 di 5.90.191.212 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 22:
}}
{{Campagnabox Mar Mediterraneo (1914-1918)}}
Il '''bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915''' fu un'azione navale effettuata dalla [[k.u.k. Kriegsmarine|marina imperiale austro-ungarica]] contro le città e le linee di trasporto della [[Mar Adriatico|costa adriatica]] [[Regno d'Italia (1861-1946)|italiana]], in risposta alla dichiarazione di guerra dell'Italia del 23 maggio. Divise in otto gruppi principali, le navi da guerra austriache bombardarono obiettivi militari e civili lungo quasi tutta la costa italiana, effettuando un'azione lampo di attacco che colse impreparati gli italiani, che non riuscirono ad opporre una efficace risposta.
 
== Le azioni di bombardamento ==