Leonhard Euler Telescope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 37:
Iniziò ad operare nel 1998 successivamente alla dismissione<ref>{{Cita web|url=https://www.eso.org/public/italy/teles-instr/lasilla/t70/|titolo=Swiss T70 telescope (decommissioned)|sito=eso.org|lingua=en|accesso=9 dicembre 2018}}</ref> del telescopio T70 da 70 cm, sempre gestito dall'ateneo, ed è usato principalmente per l'individuazione di [[pianeta extrasolare|pianeti extrasolari]].
 
Cinque esopianeti sono stati scoperti usando lo [[spettrografo]] CORALIE<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.eso.org/public/teles-instr/lasilla/swiss/coralie/ |titolo=CORALIE |sito=eso.org |lingua=en}}</ref> abbinato al telescopio tra il 1998 e il 2000: [[Gliese 86 b]], [[HD 75289b]], [[HD 130322 b]], [[HD 192263b]] e [[GJ 3021b]].
==Note==
[[File:Lso-swiss.jpg|thumb|Telescopio Leonhard Euler]]