Festa del Santissimo Crocifisso (Palmi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
 
=== Collocazione ===
[[File:Interno chiesa del Crocifisso di Palmi.jpg|thumb|left|upright=1.0|Interno della chiesa, con l'altare maggiore dov'è ubicato il Crocifisso.]]
[[File:Vara del Santissimo Crocifisso - Palmi.jpg|thumb|right|upright=0.8|La copia recente durante il periodo della festa.]]
[[File:Interno chiesa del Crocifisso di Palmi.jpg|thumb|left|upright=1.0|Interno della chiesa, con l'altare maggiore dov'è ubicato il Crocifisso.]]
{{Vedi anche|Chiesa del Santissimo Crocifisso (Palmi)}}
Durante l'anno il [[Festa del Santissimo Crocifisso (Palmi)#La statua|Crocifisso]] è collocato nell'[[Chiesa del Santissimo Crocifisso (Palmi)|omonima chiesa]], in un'edicola posta sopra l'[[altare maggiore]] del [[XVIII secolo]], opera di maestranze locali e realizzato in [[muratura]] [[intonaco|intonacata]] e [[stucco]] modellato e dipinti. Nella parte inferiore dell'altare è posizionato un [[paliotto]] in [[tessuto]] di [[seta]] bianco ricamato ([[XX secolo]]), manifattura dell'[[Italia meridionale]], sovrastato da un tabernacolo ligneo intagliato ([[XIX secolo]]) di [[Calabria|scuola calabrese]] e dall'[[edicola]] che conserva al suo interno il [[Festa del Santissimo Crocifisso (Palmi)#La statua|Crocifisso]]. Ai lati dell'edicola sono collocate quattro colonne [[corinzie]], due per lato, che sorreggono una lunetta con raffigurato l'[[occhio della Provvidenza]]. Al suo interno la nicchia è rivestita di stoffa damascata rossa e l'icona è protetta da una cornice dorata con vetro. Completano l'altare due statue policrome di ''[[angeli]] reggicandelabro'' ([[XXI secolo]]), poste anch'esse ai lati dell'edicola, davanti le colonne.