Letame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 30:
|}
 
L'uso eccessivo di letame è a volte fonte di inquinamento<ref>{{Cita pubblicazione|url=httphttps://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0301479705001660|cognome=Ramos|nome=M.C.|cognome2=Quinton|nome2=J.N.|cognome3=Tyrrel|nome3=S.F.|anno=2006|titolo=Effects of cattle manure on erosion rates and runoff water pollution by faecal coliforms|rivista=Journal of Environmental Management|numero=78 (1)|pp=97–101|lingua=en}}</ref>, dovuto alle altre concentrazioni di ammonio e potassio ed è pertanto sottoposto a vari vincoli legislativi, sia a livello europeo che nazionale e regionale.
 
== Utilizzi ==
Riga 56:
== Bibliografia ==
* {{cita web|url=http://www.tecnicidellaprevenzione.com/notiziario/Manuale%20per%20la%20gestione%20dei%20reflui%20zootecnici.htm|autore=Regione Emilia-Romagna|titolo=MANUALE PER LA GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI|accesso=2 gennaio 2009}}
* {{cita web|url=httphttps://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:31991L0676:IT:HTML|autore=Comunità Europea|titolo=Direttiva 91/676/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa alla protezione delle acque dell'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole|accesso=2 gennaio 2009}}
 
== Voci correlate ==