Library Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti autorevoli e sufficienti |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 10:
'''Library Genesis''' o '''LibGen''' è un motore di ricerca di articoli e libri su vari argomenti,<ref>Homepage di Libgen. (http://libgen.io/#)</ref> che consente l'accesso gratuito a contenuti normalmente a pagamento o non digitalizzati altrove.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Cabanac|nome=Guillaume|titolo=Bibliogifts in LibGen? A study of a text-sharing platform driven by biblioleaks and crowdsourcing|rivista=Journal of the Association for Information Science and Technology|data= aprile 2015|pp=874–884|doi=10.1002/asi.23445|url= http://www.irit.fr/publis/SIG/2015_JASIST_C.pdf |accesso=28 novembre 2015|volume=67}}</ref> Tra gli altri, veicola contenuti in formato [[Portable Document Format|PDF]] dal portale web di [[Elsevier]] di ''ScienceDirect''.<ref name=":0">{{Cita web|titolo= Elsevier acts against research article pirate sites and claims irreparable harm|url= https://theconversation.com/elsevier-acts-against-research-article-pirate-sites-and-claims-irreparable-harm-43293|accesso= 5 ottobre 2015|nome= David|cognome= Glance}}</ref>
Nel 2015, il sito è stato coinvolto in una controversia legale quando [[Elsevier]] l'ha accusato di fornire accesso pirata ad articoli e libri.<ref name=":0" /> LibGen risulta registrato sia in Russia che ad Amsterdam, rendendo difficile stabilire quale legislazione si debba applicare<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|titolo= Publishers win landmark case against ebook pirates|url=
Nel novembre 2018, Library Genesis afferma che il suo database contiene più di 2,7 milioni di libri e 58 milioni di pubblicazioni scientifiche.<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20180605002459/https://libgen.pw/|titolo=Libgen.pw|accesso=9 novembre 2018}}</ref>
|