Miss You Much: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la voce non è senza fonti; se si individuano frasi particolari carenti di fonte, segnalarle mediante {{citazione necessaria}} Etichetta: Annulla |
→Descrizione: Titolo standard. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
'''''Miss You Much''''' è il primo singolo estratto dall'album ''[[Rhythm Nation 1814]]'' della cantante [[Stati Uniti|statunitense]] [[Janet Jackson]], pubblicato nel 1989. La canzone è stata scritta e prodotta dal duo [[Jimmy Jam & Terry Lewis]].
==
Fu uno dei singoli di maggior successo della Jackson, riuscendo ad arrivare alla vetta sia della [[Billboard Hot 100|classifica ''Billboard'']] che della classifica [[rhythm and blues]]/[[hip hop]], diventando il secondo singolo della cantante a piazzarsi alla posizione numero uno nella classifica di ''[[Billboard]]'' dopo ''[[When I Think of You]]'', rimanendovi quattro settimane. Divenne il brano con più settimane di permanenza in vetta nel 1989 negli [[Stati Uniti]]. ''Miss You Much'' fu il secondo singolo più venduto del 1989<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Top Selling Albums and Singles 1989|url=http://www.time.com/time/specials/packages/completelist/0,29569,1905139,00.html|giornale=TIME|data=18 giugno 2009|accesso=8 marzo 2012}}</ref> e il maggior successo radiofonico dell'anno negli Stati Uniti.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Graham|nome=Jefferson|titolo=Janet in command; Jackson rules her own `Nation'; Highlights of a rhythmic life|p=1.D|giornale=[[USA Today]]|data=15 dicembre 1989|issn=07347456}}</ref> Janet Jackson batté il suo stesso record solo con ''[[That's the Way Love Goes]]'', che vi rimase otto settimane, e ''[[All for You (singolo Janet Jackson)|All for You]]'', sette.
Fu, tra i singoli della Jackson fino ad allora, il più alto classificatosi in [[Canada]] e in [[Nuova Zelanda]], raggiungendo la seconda posizione. Si impose anche ai primi venti posti in [[Australia]] e in vari paesi d'Europa: [[Finlandia]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]] e [[Svizzera]].
| |||