Lockheed F-117 Nighthawk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 78:
Soprannominato comunemente "caccia stealth", in realtà era un aereo da attacco al suolo, sebbene designato con una sigla "F", come i caccia dell'USAF. Derivato dalle esperienze condotte con il dimostratore tecnologico [[Lockheed Have Blue|Have Blue]], divenne il primo aereo operativo a fare uso estensivo di tecnologie stealth, che furono vastamente pubblicizzate durante l'impiego nella [[Guerra del Golfo]].
 
L'aeronautica militare USA ha ritirato dal servizio l'F-117 il 22 aprile 2008<ref name="LATRetire">Pae, Peter. [http://www.latimes.com/business/la-fi-stealth23apr23,0,1539567.story "Stealth fighters fly off the radar"]. ''[[Los Angeles Times]]'', 23 aprile 2008. URL consultato il 27 aprile 2008.</ref> principalmente per l'introduzione in servizio del successivo [[Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor|F-22 Raptor]]<ref name="Bates">Bates, Staff Sergeant Matthew. [https://web.archive.org/web/20120805134431/http://www.af.mil/news/story.asp?storyID=123030185 "F-117: A long, storied history that is about to end."] US Air Force, 28 ottobre 2006.</ref> e in previsione dell'imminente consegna degli [[Lockheed Martin F-35 Lightning II|F-35 Lightning II]].<ref>Shea, Christopher. [httphttps://www.boston.com/news/globe/ideas/articles/2007/02/04/now_you_see_it/ "Now you see it..."] ''[[Boston Globe]]'', 4 febbraio 2007. URL consultato il 11 marzo 2009.</ref> Ne vennero costruiti 64 esemplari, divisi tra 5 prototipi e 59 velivoli di serie.
 
Vi fu anche il progetto di una variante per la [[United States Navy|U.S. Navy]], chiamato '''F-117N Seahawk''' ad ali ripiegabili, ma rimase senza seguito.
Riga 121:
[[File:F-117 canopy.jpg|thumb|left|I resti di un F-117 abbattuto il 27 marzo [[1999]], vicino al villaggio di [[Buđanovci]], in [[Serbia]].]]
 
Da quanto riferito, diversi SA-3 furono lanciati da circa 8 miglia di distanza e uno di essi esplose nei pressi dell'F-117A, costringendo il pilota a lanciarsi abbandonando il velivolo<ref>Il link al museo aviaz. di belgrado dove ci sono i resti del F-117 abbattuto http://www.muzejvazduhoplovstva.org.rs/index.php?jez=eng.</ref>. {{Citazione necessaria|Anche se sono ancora informazioni classificate, si ritiene che l'F-117 non possedesse alcun indicatore di allarme radar, quindi la prima indicazione del pilota di un missile in arrivo fu probabilmente l'avvistamento della sua fiamma. A quella distanza, e considerando la velocità di volo, il pilota aveva circa sei secondi per reagire prima dell'impatto}}. In un'intervista, Zoltán Dani {{Citazione necessaria|ha riferito di aver mantenuto in movimento la maggior parte delle proprie postazioni alla ricerca di F-117 e di altri aerei della NATO}}. Dani si sarebbe interessato al caccia stealth, ed ai possibili modi per individuarlo, molto prima della guerra e avrebbe poi usato queste conoscenze per contribuire ad aggiornare i già vecchi missili terra-aria (SAM) dell'esercito serbo, al fine di migliorarne la capacità di intercettazione.<ref name="Dani"/> {{Citazione necessaria|I comandanti e gli equipaggi dei SAM intuivano i percorsi di volo basandosi sui precedenti attacchi provenienti dagli stealth e posizionando i loro lanciatori SAM di conseguenza}}. Dani sostiene che, con la stessa tecnica, la propria batteria sia riuscita anche ad abbattere un F16.<ref name="Dani">[httphttps://www.usatoday.com/news/world/2005-10-26-serb-stealth_x.htm "serbo parla dell'abbattimento dello stealth nel 1999"]''USAToday.com'', 26 ottobre 2005. Estratto: 1 ° luglio 2009.</ref>
 
[[File:F-117 lands.jpg|thumb|upright=1.3|Un F-117 in atterraggio.]]
Riga 127:
== Il Nighthawk nella cultura di massa ==
* In ambito cinematografico, il Nighthawk compare nel film ''[[Philadelphia Experiment 2]]'' (1993), dove un F-117 viene erroneamente mandato indietro nel tempo, nella Germania nazista. Fu poi utilizzato dai tedeschi per Bombardare [[Washington D.C.]] e sconfiggere gli [[USA]]. Altre apparizioni si segnalano in ''[[Decisione critica]]'', dove un prototipo fantascientifico dello Stealth soprannominato "Remora" viene utilizzato per trasportare dei soldati a bordo di un [[Boeing 747]] dirottato e ''[[Black Thunder - Sfida ad alta quota]]'', dove un F-117 carico di bombe viene dirottato.
* In ambito [[Videogioco|videoludico]], il Nighthawk compare in {{Chiarire|''[[TFX]]''|Punta ad una tv francese, è necessario correggere il collegamento}} della [[Digital Image Design]]; ''[[Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]'', ''[[Mercenari: pagati per distruggere]]'', ''[[Pilot Academy]]'', ''[[Sky Odyssey]]'', ''[[Over G Fighter]]'', ''Conflict: Desert Storm'', ''[[Tom Clancy's: HAWX]]'', ''[[Conflict: Desert Storm 2]]'', ''[[Heatseeker (videogioco)|Heatseeker]]'', ''F117 Stealth Fighter'', ''Deadly Skies III''<ref>httphttps://www.gamefaqs.com/ps2/914994-airforce-delta-strike/faqs/28646 GameFQS:AirForceDelta Aircraft List.</ref>, ''[[F-117 Night Storm]]''. Appare inoltre in tutti i capitoli della serie ''[[Ace Combat]]''.
 
== Modellismo ==