MACS J0416.1-2403: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: fix sezioni standard | m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS | ||
| Riga 13: }} '''MACS J0416.1-2403''' è un [[ammasso di galassie]] situato in direzione della [[Eridano (costellazione)|costellazione di Eridano]] con redshift di z=0,396 equivalente ad un distanza di 4,29 miliardi di anni luce. La sua massa è pari a 160 trilioni di masse solari entro i 200 kpc, mentre ad un raggio di 950 kpc è stata misurata in 1,15 x 10<sup>15</sup> masse solari.<ref name="Jauzac">{{cita web|url= MACS J0416.1-2403 è stato scoperto<ref name="Mann & Ebeling">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2012MNRAS.420.2120M |titolo=X-ray-optical classification of cluster mergers and the evolution of the cluster merger fraction |cognome=Mann |nome=Andrew |autore2=Harald Ebeling |data=marzo 2012}}</ref> nel corso del MAssive Cluster Survey (MACS).<ref name="MACS">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2001ApJ...553..668E |titolo=MACS: A Quest for the Most Massive Galaxy Clusters in the Universe |cognome=Ebeling |nome=Harald |autore2=Alastair Edge |autore3=J. Patrick Henry |data=giugno 2001 |accesso=3 febbraio 2015}}</ref> L'osservazione dell'ammasso ha prodotto, tramite il fenomeno della [[lente gravitazionale]], immagini multiple di galassie remote.<ref>{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2014arXiv1406.1217D |titolo=Free Form Lensing Implications for the Collision of Dark Matter and Gas in the Frontier Fields Cluster MACSJ0416.1-2403 |cognome=Diego |nome=Jose M. |data=4 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url= In particolare è stata individuata una galassia remota, la [[M0416 8958]], a redshift di ~ 10, la cui immagine risale alle prime epoche di vita dell'Universo, circa 400 milioni di anni dopo il Big Bang<ref>{{Cita pubblicazione|nome = Leopoldo|cognome = Infante|nome2 = Wei|cognome2 = Zheng|nome3 = Nicolas|cognome3 = Laporte|titolo = YOUNG GALAXY CANDIDATES IN THE HUBBLE FRONTIER FIELDS. II. MACS J0416–2403|rivista = The Astrophysical Journal|volume = 815|numero = 1|doi = 10.1088/0004-637x/815/1/18|url = http://iopscience.iop.org/article/10.1088/0004-637X/815/1/18}}</ref>. Riga 39: ==Collegamenti esterni== *[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=MACS+J0416.1-2403&NbIdent=1&Radius=2&Radius.unit=arcmin&submit=submit+id SIMBAD - MCS J0416.1-2403 -- Cluster of Galaxies] *[ {{Portale|oggetti del profondo cielo}} | |||