Logudoro (traghetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Storia operativa: rimozione elemento HTML <small> nei tag ref, sub o sup (per Check Wikipedia) using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 2 Motorimotori [[Grandi Motori Trieste|GMT]] A420.6 diesel 12.356 kW
|Velocità = 20
|Velocità_km =
Riga 47:
|Note =
}}
La [[nave]] '''''Logudoro''''' è un [[traghetto]] in servizio per [[Rete Ferroviaria Italiana]], attualmente adibita al trasporto di rotabili ferroviari, autovetture e passeggeri nello [[Strettostretto di Messina]]. La nave trasporta solo carri merci per il servizio ferroviario a differenza delle altre navi che trasportano le [[Carrozza ferroviaria|carrozze passeggeri]].
 
==Storia operativa==
Riga 53:
 
==Caratteristiche tecniche==
La ''Logudoro'' differiva in origine delle gemelle ''Villa'' e ''Scilla'', progettate per lo [[Strettostretto di Messina]], avendo servizi alberghieri idonei per affrontare più di sette ore di navigazione. È dotata inoltre di due motori da 8400&nbsp;kW, anziché dei quattro meno potenti delle gemelle, e di un sistema di stabilizzazione più sofisticato e idoneo per il mare aperto. Il ponte principale della nave ha 4 binari per un totale di 378 metri lineari per il trasporto di [[Treno|vagoni ferroviari]], mentre il ponte superiore dispone di due corridoi e di due piazzali di poppa e prua per il trasporto di circa 70 [[autovettura|autovetture]].
Il ponte principale della nave ha 4 binari per un totale di 378 metri lineari per il trasporto di [[Treno|vagoni ferroviari]], mentre il ponte superiore dispone di due corridoi e di due piazzali di poppa e prua per il trasporto di circa 70 [[autovettura|autovetture]].
 
==Film==
Riga 66 ⟶ 65:
* 6 - Ponte comando, alloggi equipaggio, cucine
==Navi gemelle==
*''[[Villa (traghetto)|Villa]]''
*''[[Scilla (traghetto)|Scilla]]''
 
==Note==
Riga 74 ⟶ 73:
==Voci correlate==
*[[Bluvia]]
*[[Ferrovie dello Stato Italiane|Ferrovie dello Stato]]
*[[Rete Ferroviaria Italiana]]