Massimo Gabutti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 28:
===Gli esordi===
Comincia la sua attività professionale nel 1983 realizzando il brano dance ''Talk About'' dei Phaeax, finanziato da Luciano Zucchet, che in seguito diventerà suo socio nella società di produzione Bliss Corporation e nella Società editoriale GZ2538.
Il brano ha un immediato riscontro nel circuito Dance, e, dopo l'uscita iniziale [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] il singolo verrà in seguito anche pubblicato da JDC Records INC., ZYX Records, High Fashion Music, Hot Point, Dureco Benelux, High Fashion Music, Dee Jay's Gang, 12 Inch Stars.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.discogs.com/artist/Phaeax|titolo=Phaeax|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
 
Nel 1986 si trasferisce a Londra (città in cui tornerà più volte dalla fine degli anni 80 fino agli inizi degli anni 90), dove collabora con diversi produttori, sbarcando il lunario con lavori precari.
Riga 42:
Sempre nello stesso anno lavora con la Propio Rec. di [[Alex Peroni]] e [[Stefano Secchi]] come Tour Manager per il gruppo ''[[Co.Ro.]]'' nei tour in Italia, Spagna, Svizzera, Belgio.
 
Lavora inoltre come musicista e coautore dei brani ''We Are Easy To Love'' ([httphttps://www.discogs.com/viewimages?release=293306]) ed ''A Brighter Day'' (Fonte: Discogs [httphttps://www.discogs.com/viewimages?release=554737]) di Stefano Secchi.
 
===Bliss Corporation===
Riga 88:
Le prime produzioni si dirigono verso la ricerca video-sonora, come l'esperimento di ''Non è la Fine'' della Teoria delle Orbite e i gruppi cross over Amotivo con ''Se Fossi Fuoco'' e Banshis con ''Molecole e Ormoni''.
 
Nel 2008, con il gruppo emotronico [[Dari (gruppo musicale)|dARI]] con ''[[Wale (tanto wale)]]'' ottiene un eccellente successo mediatico raggiungendo con il video omonimo, oltre 2 milioni di views su YouTube ([httphttps://it.youtube.com/watch?v=YaMQDvVtV8I]) ed entrando con l'album ''Sottovuoto Generazionale'' nel settembre dello stesso anno direttamente al numero 12 della classifica Italiana (Fonte:A.Charts.us [http://acharts.us/album/37816]).
nel novembre 2008 un secondo singolo ''Tutto Regolare'' viene estratto dall'album e pubblicato da EMI Italia
Sempre per i dARI produce nel 2010 l'album ''In Testa'' da cui vengono estratti i singoli/video ''Più di Te'' e ''Da me''