Microsoft Internet Security and Acceleration Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Microsoft]]
|UltimaVersione = [
|DataUltimaVersione = 17 ottobre [[2006]]
|UltimaVersioneBeta =
Riga 15:
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb = [
}}
Riga 30:
== Intelligent Application Gateway ==
Il 1º febbraio 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.eeproductcenter.com/showPressRelease.jhtml?articleID=X576123 |titolo=Microsoft estende la sua piattaforma di sicurezza con il lancio di Intelligent Application Gateway 2007 |accesso=2 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927185846/http://www.eeproductcenter.com/showPressRelease.jhtml?articleID=X576123 |dataarchivio=27 settembre 2007 |urlmorto=sì }}</ref> Microsoft mette in commercio [[Microsoft Intelligent Application Gateway|Intelligent Application Gateway]], basata su una tecnologia acquisita con l'acquisto di [[Whale Communications]] annunciata il 18 maggio 2008<ref>[
== Versioni ==
Riga 36:
La linea di prodotti ISA Server nasce con [[Microsoft Proxy Server]]. Microsoft Proxy Server v1.0 viene lanciato nel gennaio 1997 e destinato ad essere eseguito su piattaforma [[Windows NT 4.0]]. Proxy Server v1.0 era un prodotto base che era destinato a fornire l'accesso a Internet per i pc in un ambiente LAN. Anche se era ben integrato nella piattaforma NT4, Proxy Server v1.0 aveva solo delle funzionalità basilari e veniva distribuita in un'unica edizione. Il supporto esteso terminava il 31 marzo [[2002]]
Proxy Server v2.0 viene distribuita nel dicembre 1997,<ref>[
=== ISA 2000 ===
Riga 68:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
* [http://www.isaserver.org/ ISAserver.org] - Guide, forum e articoli
* [http://www.isascripts.org/ ISAscripts.org] - Script per la gestione
|