Microsoft Security Essentials: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 15:
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb = [httphttps://www.microsoft.com/security_essentials/ Microsoft Security Essentials]
}}
 
Riga 43:
[[PC Magazine]] ha evidenziato che l'installazione completa richiede 110 MB e l'aggiornamento iniziale dai 5 ai 15 minuti. La scansione di un pc completamente privo di virus richiede 35 minuti, ma la ricerca su un sistema infettato può richiedere più di un'ora. Durante il primo test (scansione su richiesta), M.S.E. beta ha trovato l'89% dei [[malware]] installati, ma solamente il 30% dei [[keylogger]] e il 63% dei [[rootkit]]. Nella seconda simulazione (protezione in tempo reale) i risultati sono variati rispettivamente in 83%, 40% e 78%.<ref>{{en}} [http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2348998,00.asp Microsoft Security Essentials beta]</ref>
 
È stato scoperto che «l'antivirus di Microsoft non riattiva il [[Windows Firewall|firewall di Windows]] dopo che è stato disattivato da alcuni programmi ostili» e che, al contrario di altri antivirus, non riconosce i virus in base al comportamento anomalo della macchina («connessioni anomale, cancellazioni o scritture in aree sensibili del sistema operativo») ma utilizzando un database di minacce riconosciute che richiede un costante aggiornamento.<ref>[httphttps://attivissimo.blogspot.com/2009/10/lantivirus-di-zio-ballmer.html Debutta Security Essentials, il nuovo antivirus di Microsoft]</ref>
 
Il 30 settembre 2011, Microsoft ha distribuito un aggiornamento delle definizioni virus, (1.113.656.0) che riconosce come un falso positivo (PSW: Win32/Zbot) il browser [[Google Chrome]] eliminandolo dal sistema e inibendone la reinstallazione, nonostante la si scarichi dal sito ufficiale di Google. L'evento ha scatenato la delusione di moltissimi utenti.<ref>{{en}}[httphttps://www.google.co.uk/support/forum/p/Chrome/thread?tid=405dfe00b9b24fcb&hl=en Windows Security just removed Google Chrome from my PC]</ref>
Poche ore dopo l'accaduto, la società ha provveduto a fornire un ulteriore aggiornamento delle definizioni, che risolve il problema.
 
Riga 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=httphttps://www.microsoft.com/security_essentials/ |2=Microsoft Security Essentials homepage |accesso=6 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090728001452/http://www.microsoft.com/security_essentials/ |dataarchivio=28 luglio 2009 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|httphttps://www.av-comparatives.org/|AV-Comparatives - Prove Indipendenti di Software Anti-Virus}}
 
{{Componenti di Windows}}