Mido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 73:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Inizia la carriera da ala sinistra,<ref name=fine>{{cita web|url=http://www.romaforever.it/news/leggi.php?idNews=57035|titolo=Che fine ha fatto? Mido, il faraone di Roma: dalle gare con Ibra al fast food}}</ref> salvo poi adattarsi a prima punta.<ref name=fine/> Attaccante dotato di uno spiccato senso della posizione,<ref name=keane/><ref name=fiuto/> si distingueva per tecnica,<ref name=keane/> forza fisica<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://theshelf.blogspot.it/2005_01_01_archive.html|titolo=Spurs in discussions with Roma}}</ref> e stacco aereo.<ref name=keane>{{cita web|url=http://articles.squarefootball.net/squarefootball/2005/04/1877-spurs-kean.html|titolo=1877: Spurs: Keane may find out ther}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Inizia a giocare a calcio all'età di 7 anni, quando viene prelevato dal settore giovanile dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/03/01/mido-attacks-zamalek-president-mansour/|titolo=Mido: Mansour cannot question my loyalty}}</ref> Aggregatosi alla prima squadra all'età di 16 anni<ref name=MidoRoma>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/le-meteore/mido-quando-a-roma-fini-lui-e-non-ibrahimovic-489529|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido, quando a Roma finì lui e non Ibrahimovic|autore=Gaetano Mocciaro}}</ref>, nel 2000 viene tesserato dal [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]], in Belgio. Nel 2001 firma un quinquennale con l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref name=MidoRoma /><ref name=fiuto>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/1371798.stm|titolo=Egypt's new star rises}}</ref> Esordisce con i ''Lancieri'' l'8 agosto 2001 in Ajax-[[Celtic Football Club|Celtic]] (1-3), partita valida per il terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1160065|titolo=Ajax - Celtic 1-3}}</ref>
 
Uno stile di vita non impeccabile<ref name=begbie>{{cita web|url=http://www.thebegbieinside.com/mido-risse-e-gare-clandestine-con-ibrahimovic-quando-begbie-arriva-da-il-cairo/|titolo=Mido: risse e gare clandestine con Ibrahimovic. Quando Begbie arriva da Il Cairo}}</ref>, unito agli screzi con [[Ronald Koeman|Koeman]] - dovuti ad episodi controversi da parte dell'egiziano<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/2802027.stm|titolo=Mido ban lifted}}</ref> - lo portano ad essere relegato alla squadra riserve.<ref name=MidoRoma/> Il rapporto con i ''Lancieri'' si incrina il 14 dicembre 2002, quando durante una lite con il compagno [[Zlatan Ibrahimović]], lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=MidoRoma />
Riga 86:
Il 31 agosto 2004 passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], firmando un quinquennale da 1.85 milioni di euro a stagione. L'esborso economico effettuato dalla società giallorossa è stato di 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Roma/Primo%20piano/2004/08-agosto/popmido.shtml|titolo=Quinquennale per Mido}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2004-2005|Serie A]] il 19 settembre contro il {{Calcio Messina|N}}, subentrando al 61' al posto di [[Daniele Corvia|Corvia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/messinaroma/messinaroma.html|titolo=Alla Roma non basta Montella I giallorossi ko a Messina}}</ref> A Roma fatica ad integrarsi, così il 28 gennaio 2005 passa in prestito per 18 mesi al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/323242|titolo=Mido completes Tottenham switch}}</ref>
 
Il 29 agosto 2006 Roma e Tottenham si accordano per il trasferimento a titolo definitivo dell'egiziano agli ''Spurs'' per circa 7 milioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lse.co.uk/FinanceNews.asp?ArticleCode=ab22felvyu8gmy3&ArticleHeadline=Tottenham_Hotspur_buys_Mido_from_Roma_for_675_mln_eur|titolo=Tottenham Hotspur buys Mido from Roma for 6.75 mln eur}}</ref> di euro. Una condizione fisica precaria<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/378266|titolo=Svelte Spurs striker Mido drops 22lbs}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/22813/Mido-eyes-City-switch.html|titolo=Mido eyes City switch}}</ref>, unita alle divergenze con il tecnico [[Martin Jol]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/jol-loses-patience-with-bad-boy-446106|titolo=JOL LOSES PATIENCE WITH BAD BOY MIDO}}</ref><ref name=berbatov>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/news/11675/2403760/jol-rules-out-mido-sale|titolo=Jol rules out Mido sale}}</ref> lo relegano ai margini della rosa, a favore di [[Dimităr Berbatov]].<ref name=berbatov/>
 
Il 16 agosto 2007 si lega per quattro stagioni al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/6950238.stm|titolo=Middlesbrough finalise Mido move}}</ref> Complici due infortuni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thenorthernecho.co.uk/sport/1948708.midos_return_could_prove_a_headache_for_southgate/|titolo=Mido’s return could prove a headache for Southgate}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7328996.stm|titolo=Mido to miss rest of the season}}</ref> che lo tengono fermo per diversi mesi, conclude l'annata con 2 reti in 17 presenze.
 
Il 3 agosto 2009 torna in Egitto, allo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/8169292.stm|titolo=Mido completes move back to Egypt}}</ref> Il calciatore viene ceduto in prestito oneroso (450.000 sterline<ref name=riscatto>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11688_5463719,00.html|titolo=Mido makes Zamalek move}}</ref>) con diritto di riscatto fissato a un milione.<ref name=riscatto/> In ritardo di condizione,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2009/08/28/mido-looking-to-improve-fitness/|titolo=Mido looking to improve fitness}}</ref> in Egitto non riesce ad imporsi e a gennaio le due società si accordano per la rescissione del prestito.<ref name=rescissione>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kumb.com/story.php?id=124625|titolo=Mido signs}}</ref>
 
Il 1º febbraio 2010 passa in prestito per quattro mesi al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref name=rescissione/> L'egiziano pur di legarsi agli ''Hammers'' per rilanciarsi decide di decurtarsi lo stipendio al minimo sindacale (1000 sterline a settimana).<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.standard.co.uk/sport/football/mido-to-be-paid-just-1000-per-week-as-he-bids-to-lift-west-ham-6771136.html|titolo=Mido to be paid just £1,000 per week as he bids to lift West Ham}}</ref>
 
[[File:Mido Training.jpg|thumb|upright=1.4|Mido (sulla sinistra) durante il riscaldamento con gli ''Spurs''.]]
Il 1º settembre 2010 torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], legandosi alla società olandese per mezzo di un contratto annuale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/8938049.stm|titolo=Middlesbrough striker Mido returns to Ajax}}</ref> Con l'arrivo di [[Frank de Boer]] sulla panchina dei ''Lancieri'' - complice anche la presenza in attacco di [[Mounir El Hamdaoui|El Hamdaoui]] e [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]<ref name=ajax/> - viene messo ai margini della rosa.<ref name=ajax/> Rescisso il contratto con l'Ajax<ref name=ajax>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/9337212.stm|titolo=Egypt's Mido leaves Ajax at his own request}}</ref>, il 21 gennaio 2011 firma un contratto di tre anni e mezzo con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefreelibrary.com/Egypt+striker+Mido+ready+to+rejoin+Cairo%27s+Zamalek.-a0247195399|titolo=Egypt striker Mido ready to rejoin Cairo's Zamalek.}}</ref> A causa di un errore giuridico avvenuto nella transazione del contratto, il trasferimento del calciatore viene bloccato sino ad ottobre.<ref name=eccessi>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/157877/PROMESSENON-MANTENUTE-MIDO.html|titolo=Promesse...non mantenute: Mido}}</ref>
 
Il 21 giugno 2012 viene tesserato a parametro zero dal [[Barnsley Football Club|Barnsley]], in [[Football League Championship 2012-2013|Championship]], con cui sottoscrive un contratto valido per una stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/18469793|titolo=Mido joins Championship side Barnsley}}</ref> Lontano da una condizione fisica ottimale e alle prese con vari problemi fisici<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/20710834|titolo=Mido: Barnsley striker set to leave club}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.independent.co.uk/sport/football/football-league/weighty-issues-force-mido-out-at-barnsley-8413634.html|titolo=Weighty issues force Mido out at Barnsley}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/59266/Sports/Talents-Abroad/Egypts-striker-Mido-is-very-injured-says-Barnsley-.aspx|titolo=Egypt's striker Mido is 'very injured' says Barnsley coach}}</ref>, il 31 gennaio 2013 rescinde consensualmente il proprio contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.barnsleyfc.co.uk/news/article/mido-leaves-oakwell-630423.aspx|editore=barnsleyfc.co.uk|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido Leaves Oakwell|lingua=en}}</ref> L'11 giugno 2013 decide di ritirarsi all'età di 30 anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/22857567|titolo=Mido: Egyptian retires from football at the age of 30}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Esordisce con la selezione egiziana il 6 gennaio 2001 contro gli [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]], diventando - all'età di 17 anni, 10 mesi e 48 giorni - il calciatore più giovane ad indossare la divisa dei ''Faraoni''.<ref name=vivaio>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/approfondimenti/approfondimenti-approfondimenti/2015/06/ramadan-sobhy-chi-e-video|titolo=RAMADAN SOBHY: chi è? (VIDEO)|editore=|data=}}</ref> Sua è una delle due reti che consentono agli egiziani di vincere l'incontro.
 
Nel 2006 viene incluso tra i convocati che parteciperanno alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]]. L'8 febbraio la stampa ne comunica l'esclusione dalla rosa per sei mesi a seguito di un acceso diverbio con il CT [[Hassan Shehata]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/4692714.stm|titolo=Mido thrown out of Egyptian squad|data=}}</ref>
 
Il calciatore rimproverava al tecnico la propria sostituzione a favore di [[Amr Zaki]] - autore della rete che conduce i ''Faraoni'' al successo<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/punto_sul_campionato/interventi/2006/02/243263.shtml|titolo=Zaki trascina l'Egitto|data=}}</ref> - nella semifinale giocata contro il {{NazNB|CA|SEN}}. Di conseguenza si accomoda in tribuna durante la finale con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], salvo poi festeggiare la vittoria in campo insieme ai propri compagni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/egittoafrica/egittoafrica/egittoafrica.html|titolo=All'Egitto la Coppa d'Africa un'intera nazione in delirio|data=}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Appesi gli scarpini al chiodo, il 21 gennaio 2014 viene nominato allenatore dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2014/jan/22/mido-appointed-coach-zamalek-spurs|titolo=Mido appointed coach of Cairo club Zamalek at age 30}}</ref>, diventando - all'età di 30 anni - il tecnico più giovane nella storia del calcio egiziano.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-l-ex-romanista-mido-nuovo-tecnico-dello-zamalek-521877|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=UFFICIALE: L'ex romanista Mido nuovo tecnico dello Zamalek|autore=Tommaso Maschio}}</ref> Il 19 luglio stabilisce un altro record, diventando - grazie al successo ottenuto contro lo [[Smouha Sporting Club|Smouha]] - l'allenatore più giovane a vincere la [[Coppa d'Egitto]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2699093/Former-Spurs-striker-Mido-wins-Egyptian-cup-final-claim-trophy-manager.html|titolo=Former Spurs striker Mido wins Egyptian cup final to claim first trophy as a manager}}</ref> Il 29 luglio viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2710799/Ex-Tottenham-striker-Mido-sacked-just-week-winning-Egyptian-Cup.html|titolo=Ex-Tottenham striker Mido sacked just a week after winning Egyptian Cup}}</ref> Ancora sotto contratto con la società, il 6 agosto viene nominato direttore tecnico del settore giovanile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/08/06/mido-lead-zamalek-youth-sector/|titolo=Mido to lead Zamalek youth sector as technical director}}</ref>
 
Il 14 luglio 2015 sostituisce Tarek Yehia sulla panchina dell'[[Ismaily Sporting Club|Ismaily]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/07/14/ahmed-hossam-mido-appointed-ismaily-coach/|titolo=Official: Ahmed Hossam ‘Mido’ appointed coach of Ismaily}}</ref> Il 20 dicembre - a causa di alcune divergenze con [[Hosny Abd Rabo]], capitano della squadra - rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/12/21/ismaily-boss-mido-hands-in-resignation-following-abd-rabo-row/|titolo=Ismaily boss Mido hands in resignation following Abd-Rabo row}}</ref> Il 3 gennaio 2016 torna a sedersi sulla panchina dello Zamalek, subentrando al posto di [[Marcos Paquetá]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/01/03/zamalek-sack-paqueta-hire-mido/|titolo=BREAKING: Zamalek sack Paqueta, hire Mido}}</ref> All'indomani della sconfitta subita contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] nel Derby del Cairo, viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/35540207|titolo=Mido: Former Spurs forward sacked by Zamalek after 37 days}}</ref>
 
Dopo aver coperto l'incarico di direttore tecnico per il [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]] (e per il Wadi Degla, in quanto società satellite<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/06/27/mido-appointed-technical-advisor-lierse/|titolo=Mido Appointed Technical Advisor for Lierse}}</ref>), il 7 novembre 2016 sostituisce [[Patrice Carteron]] sulla panchina del [[Wadi Degla Sporting Club|Wadi Degla]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/247476/Sports/Egyptian-Football/Mido-replaces-Carteron-as-coach-of-Egyptian-outfit.aspx|titolo=Mido replaces Carteron as coach of Egyptian outfit Wadi Degla: Reports}}</ref> Il 3 dicembre 2017 rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/12/03/mido-resigns-wadi-degla-manager/|titolo=Official: Mido resigns as Wadi Degla manager}}</ref>
Riga 124:
L'ex compagno [[Andy van der Meyde]] racconterà in seguito nella sua autobiografia che era solito sfidarsi insieme a Ibrahimovic in gare clandestine notturne lungo l'anello autostradale di [[Amsterdam]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/20-11-2012/van-der-meyde-rovinato-sesso-cammelli-coca-rum-913272513627.shtml|titolo=La rovina di Van der Meyde "Sesso, cammelli, coca e rum"}}</ref> Il rapporto con il tecnico Koeman - che lo aveva spedito nella squadra riserve per il pessimo atteggiamento tenuto sul terreno di gioco<ref name=eccessi/><ref name=meteore/> - si incrina il 14 dicembre 2002, quando in seguito ad una furiosa lite con i compagni, lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=begbie/><ref name=fine/>
 
Il 6 settembre 2004 il CT [[Marco Tardelli]] lo esclude dalla nazionale. Il calciatore aveva declinato la convocazione per un delicato incontro di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] con il Camerun per infortunio, salvo poi disputare un'amichevole con la Roma a distanza di 24 ore.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/06/12/egitto-mido-annuncia-il-ritiro-dal-calcio-giocato/|titolo=Egitto, Mido annuncia il ritiro dal calcio giocato}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/3631958.stm|titolo=Tardelli is finished with Mido}}</ref>
 
La successiva esclusione di sei mesi imposta dal tecnico [[Hassan Shehata]] dopo la semifinale di [[Coppa d'Africa 2006|Coppa d'Africa]] giocata con il Senegal - dovuta ad un acceso diverbio tra il tecnico e il calciatore, il quale non aveva gradito la propria sostituzione - lo porta ad un lento declino, caratterizzato da persistenti problemi fisici dovuti anche ad una condizione atletica non ottimale, causata da una scorretta alimentazione.<ref name=begbie/><ref name=meteore/>