Relazioni bilaterali tra Cina e Taiwan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 177:
Il 7 novembre 2015, Xi e Ma [[Incontro Ma-Xi del 2015|si incontrarono]] a [[Singapore]], facendo così incontrare due capi di stato per la prima volta dalla fine della guerra civile cinese del 1949. Si incontrarono coi ruoli di ''Capo dell'entroterra cinese'' e ''Capo del Taiwan'' rispettivamente.
 
Il 30 dicembre 2015, venne inaugurata una linea telefonica diretta tra i due capi di stato.<ref>{{Cita web |url=http://taiwantoday.tw/ct.asp?xItem=240835&ctNode=2182 |titolo=Hotline established for cross-strait affairs chiefs |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115256/http://taiwantoday.tw/ct.asp?xItem=240835&ctNode=2182 |dataarchivio=4 marzo 2016 |accesso=9 agosto 2018 }}</ref> Con la prima conversazione il 5 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.taipeitimes.com/News/taiwan/archives/2016/02/06/2003638953 |titolo=China picks up hotline call |accesso=3 aprile 2016 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160409232531/http://www.taipeitimes.com/News/taiwan/archives/2016/02/06/2003638953 |dataarchivio=9 aprile 2016 }}</ref>
 
Nel marzo del 2016, l'ex ministro della giustizia taiwanese [[Luo Ying-shay]] si imbarcò in una storica visita di cinque giorni in Cina per migliorare i rapporti tra i due paesi.<ref>{{Cita web|url=http://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2016/03/29/2003642679 |titolo=Minister of justice heads to China on historic visit |accesso=3 aprile 2016 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407222951/http://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2016/03/29/2003642679 |dataarchivio=7 aprile 2016 }}</ref>